Notizie sui viaggi aziendali: novembre 2025

Virgin Australia ha aggiornato le sue politiche sui bagagli e la tariffa per il bagaglio registrato aggiuntivo è aumentata di 5 dollari durante i periodi di punta dei viaggi nazionali, comprese le vacanze scolastiche e l'estate. Dal 2 febbraio 2026, i passeggeri di classe Economy senza Velocity Gold o status superiore possono portare in cabina un bagaglio a mano fino a 8 kg più un piccolo oggetto personale, mentre i passeggeri di classe Business e frequent flyer mantengono la franchigia di due bagagli. Questi aggiornamenti contribuiscono a semplificare l'imbarco, ridurre la congestione nelle cappelliere e gestire meglio la domanda stagionale.
Air New Zealand lancia il servizio stagionale Adelaide-ChristchurchIl servizio stagionale Adelaide-Christchurch di Air New Zealand è ora operativo due volte a settimana, il martedì e il sabato. In funzione fino al 28 marzo 2026, la rotta offre circa 15.000-16.000 posti in questa stagione e rafforza la connettività trans-Tasman, soddisfacendo la forte domanda tra l'Australia Meridionale e l'Isola del Sud della Nuova Zelanda.
Virgin Australia Regional Airlines introduce il jet E190-E2 a WAVirgin Australia Regional Airlines (VARA) ha lanciato il suo primo Embraer E190-E2, il Coral Bay, sul mercato charter dell'Australia Occidentale. L'aereo è dotato di sedili più ampi, prese elettriche integrate, WiFi e doppie classi Business ed Economy, pur gestendo piste più corte e temperature elevate. Coral Bay è il primo degli otto E190-E2 che si uniranno a VARA entro il 2027, migliorando efficienza, affidabilità e sostenibilità e sostituendo la flotta di F100 entro l'inizio del 2026.
Jetstar aggiunge la rotta Hobart-NewcastleJetstar opererà voli diretti stagionali tra Hobart e Newcastle dal 2 dicembre 2025 al 21 aprile 2026, tre volte a settimana, con aeromobili Airbus A320, aggiungendo 22.000 posti low-cost per i viaggiatori. La rotta offre collegamenti più rapidi e convenienti per i cittadini della Tasmania, incrementando il turismo tra le due regioni.
Al via all'aeroporto di Melbourne la sperimentazione di un nuovo taxi a tariffa fissaL'aeroporto di Melbourne ha avviato un esperimento di prenotazione taxi a prezzo fisso presso il T1 Domestic Qantas per migliorare la trasparenza e l'affidabilità dei viaggiatori d'affari. I passeggeri possono selezionare la loro destinazione presso uno dei tre chioschi, pagare in anticipo una tariffa preventivata di circa 80 dollari fino al CBD, ricevere una ricevuta e dirigersi verso un'area di prelievo dedicata. L'iniziativa, che coinvolge Silver Top, Black and White, 13cabs e Silver Service, mira a semplificare l'esperienza dei passeggeri, ridurre le controversie tariffarie e supportare gli autisti professionisti e autorizzati.
Qantas riprende i voli Adelaide-AucklandQantas ha lanciato la sua prima rotta internazionale da Adelaide in oltre un decennio, offrendo voli diretti per Auckland quattro volte a settimana fino a maggio 2026. Il servizio aggiunge oltre 30.000 posti tra le due città e offre collegamenti con un unico scalo verso hub globali, come New York, ampliando così le opzioni di viaggio per i cittadini del Sud Australia. La rotta stagionale opera con un Boeing 737-800, dotato di Wi-Fi veloce gratuito, ideale sia per viaggi d'affari che di piacere.
Qantas ripristina la rotta Melbourne-Delhi per la stagione di puntaQantas ha ripreso i voli diretti Melbourne-Delhi, operando tre volte a settimana con Airbus A330 dotati di poltrone reclinabili in Business Class fino al 28 marzo 2026. Il ritorno di questa popolare rotta arriva giusto in tempo per l'alta stagione turistica, offrendo maggiore comodità e comfort ai viaggiatori. La domanda dall'India all'Australia rimane forte, in particolare per le cabine premium, poiché le compagnie aeree continuano a migliorare l'offerta e ad ampliare i collegamenti.
Qantas inaugura la nuova lounge di AucklandQantas inaugurerà la sua nuova Auckland International Lounge il 17 dicembre, in anticipo rispetto alla data prevista. Progettata da David Caon e Akin Atelier, la lounge esalta la bellezza naturale della Nuova Zelanda con materiali di provenienza locale. Unisce le ex lounge di Business e First Class in un unico spazio premium, ampliando la capacità da 244 a 340 posti. La lounge offrirà un servizio di ristorazione di alto livello con cibo e vino neozelandesi.
Air New Zealand collega Christchurch direttamente a RarotongaDa maggio a ottobre 2026, Air New Zealand opererà voli diretti tra Christchurch e Rarotonga fino a tre volte a settimana, offrendo 18.000 posti a sedere per i viaggiatori che desiderano un accesso agevole alla destinazione tropicale. Il servizio rafforza il ruolo di Christchurch come importante punto di accesso internazionale, offrendo agli abitanti dell'Isola del Sud opzioni di viaggio più convenienti sia per motivi di svago che di lavoro. I voli saranno prenotabili da subito, previa approvazione normativa.
Jetstar inaugura la rotta Newcastle-BaliJetstar ha lanciato un nuovo servizio diretto trisettimanale tra Newcastle e Bali con il suo A321LR, offrendo oltre 70.000 posti all'anno. Il volo inaugurale ha offerto ballerini balinesi e una colazione tropicale. L'aeroporto di Newcastle considera questo un traguardo importante nella sua espansione internazionale, a sostegno del turismo, delle imprese e della crescita regionale. Jetstar festeggia con un'offerta speciale di 24 ore sul primo volo a partire da 215 dollari a tratta.
Jetstar amplia la business class sui 787 e sugli A321XLRJetstar sta migliorando il comfort della sua flotta ampliando la Business Class sui suoi Boeing 787 da 21 a 44 posti, utilizzando sedili Premium Economy Recaro. Dal 2027, i nuovi Airbus A321XLR saranno dotati anche di 12 posti in Business Class per i voli a lungo raggio tra Australia e Asia. I nuovi sedili offriranno Wi-Fi e ricarica USB, ma non avranno schermi sullo schienale, mentre la Economy Class utilizzerà l'attuale design Recaro di Jetstar. È la prima volta che un aereo a corridoio singolo di Jetstar includerà la Business Class, segnando un significativo passo avanti per la compagnia aerea low cost.
Air New Zealand lancia il nuovo status Elite Plus di livello superioreAir New Zealand lancerà entro la fine dell'anno un nuovo status Airpoints di livello superiore, probabilmente chiamato Elite Plus, per premiare i suoi viaggiatori più fedeli. Questo status sarà superiore a Elite e offrirà vantaggi come upgrade prioritari, posti a sedere preferenziali, Airpoints bonus e accesso alla nuova Auckland Elite Lounge nel 2026, oltre a potenziali upgrade alla Business Premier Luxe. La compagnia aerea sta inoltre valutando i benefit per tutti i livelli e introducendo le offerte speciali Airpoints, che offrono sconti esclusivi sui voli.
Qantas invita i viaggiatori di livello elevato a ottenere rapidamente lo status GoldIl Qantas Tier Accelerator è un programma accessibile solo su invito che consente ai frequent flyer di altre compagnie aeree di accedere rapidamente al livello Qantas Gold con soli 200 crediti status in tre mesi, invece dei soliti 700. Lo status Gold offre accesso alle lounge, check-in e imbarco prioritari, bagaglio extra, selezione gratuita del posto e altro ancora. Tra i partecipanti idonei figurano i soci di livello elevato di compagnie aeree come Virgin Australia, Air New Zealand, Etihad, Singapore Airlines e United. Per candidarsi, i viaggiatori devono contattare Qantas e dimostrare di avere una solida e regolare storia di voli, poiché gli inviti sono discrezionali.
Velocity di Virgin Australia raggiunge un numero record di iscritti con premi ampliatiIl programma Velocity Frequent Flyer di Virgin Australia sta raggiungendo un numero record di iscritti, offrendo ai soci più modi per accumulare e riscattare punti, dai voli ai vantaggi lifestyle. Il CEO Nick Rohrlach sottolinea come il programma aiuti viaggiatori e agenti ad aggiungere valore, con partner aerei globali, family pooling e iniziative come l'1 Point Rewards Store, che rendono i premi accessibili, flessibili e significativi.
Air New Zealand prevede il ritorno a Londra e nuove rotte per India e ManilaAir New Zealand si sta preparando per un'entusiasmante espansione, con Londra, India e Manila in cima alla lista dei desideri una volta arrivati i nuovi aeromobili. Il CEO Nikhil Ravishankar afferma che Londra e l'India sono "mission-critical", sottolineando i loro forti legami culturali ed economici con la Nuova Zelanda. La compagnia aerea sta valutando un ritorno a Londra via Gatwick, creando nuove opportunità di viaggio sia per i neozelandesi che per i visitatori internazionali.
L'India passa al processo di arrivo digitale per i visitatori internazionaliL'India ha introdotto un nuovo sistema online di e-Arrival Card per i viaggiatori stranieri, inclusi australiani e titolari di OCI, in sostituzione delle carte di arrivo cartacee (che rimarranno valide per sei mesi). I viaggiatori potrebbero dover compilare la e-Arrival Card fino a tre giorni prima dell'arrivo e avere comunque bisogno di un visto o di un OCI valido. L'iniziativa mira a semplificare la procedura di ingresso e migliorare l'esperienza dei visitatori.
Il Giappone introdurrà l'autorizzazione di viaggio digitale per gli australianiEntro il 2028, il Giappone introdurrà un nuovo sistema digitale di autorizzazione al viaggio, JESTA (Japan Electronic System for Travel Authorisation), per i viaggiatori provenienti da 74 paesi esenti da visto, tra cui l'Australia. L'approvazione online, al costo di 15-40 dollari australiani, semplificherà l'ingresso e rimarrà valida per più viaggi nell'arco di uno o due anni. Gli australiani potranno comunque usufruire di soggiorni senza visto fino a 90 giorni, grazie al nuovo sistema progettato per semplificare gli arrivi e ridurre il numero di soggiorni oltre il termine stabilito.
Accelera la tua richiesta di passaporto australiano con questi suggerimentiL'Ufficio Passaporti australiano raccomanda di attendere sei settimane per l'elaborazione, ma è possibile accelerare la procedura con alcune mosse strategiche. Utilizzate il rinnovo semplificato se idonei. Presentate la domanda al GPO prima di mezzogiorno per la spedizione in giornata e ritiratela di persona per evitare ritardi postali. Per tempi di elaborazione più rapidi, pagate 104 dollari per l'elaborazione rapida entro cinque giorni lavorativi, un tempo significativamente inferiore rispetto alle sei settimane standard o all'opzione Prioritaria da 300 dollari.
L'aeroporto di Sydney lancia un aggiornamento della sicurezza da 2 miliardi di dollariL'aeroporto di Sydney sta guidando un piano nazionale da 2 miliardi di dollari per modernizzare la sicurezza aeroportuale per i viaggiatori nazionali e internazionali. Le nuove corsie di screening TC ad alta tecnologia consentono ai passeggeri di non dover più rimuovere laptop, liquidi o aerosol dai bagagli, riducendo i tempi di controllo fino al 50%. Con 11 delle 15 nuove corsie ora operative nel T1, il 99% dei passeggeri supera i controlli di sicurezza in meno di 10 minuti. Anche l'immigrazione e gli arrivi sono più rapidi, grazie all'installazione di ulteriori gate intelligenti.
Emirates aggiornerà le cabine dell'A380 con suite di lussoEmirates prevede di mantenere i suoi A380 operativi fino al 2040, con cabine rinnovate e suite di First e Business Class completamente nuove, ispirate al design rivoluzionario del 777. Gli aggiornamenti includono sedili di First Class più ampi, bar riprogettati, opzioni di Premium Economy, maggiore privacy in Business Class e Wi-Fi più veloce. Questi aggiornamenti mirano a modernizzare l'esperienza di volo a bordo dei superjumbo e a mantenere il vantaggio competitivo di Emirates nel settore dei viaggi aerei di lusso.
Emirates promuove i viaggi accessibili con nuovi programmi e serviziEmirates ha lanciato una serie di iniziative per l'accessibilità, tra cui il nuovo Accessible & Inclusive Travel Hub su Emirates.com, prodotti sensoriali e giocattoli antistress a bordo, servizi di accessibilità in volo ampliati, corridoi e chioschi senza barriere architettoniche migliorati all'aeroporto di Dubai e un servizio di autista accessibile alle sedie a rotelle. Attraverso il suo Ufficio per l'Accessibilità e l'Inclusione, la certificazione per l'autismo, la formazione del personale e i programmi "Travel Rehearsal", Emirates continua a innovare e promuovere dignità, coerenza e inclusione, stabilendo nuovi standard di settore per i viaggi accessibili.
Virgin sfida Eurostar oltremanicaDal 2030, Virgin Trains lancerà servizi ad alta velocità attraverso il tunnel della Manica, ponendo fine al monopolio trentennale di Eurostar. Le tratte iniziali includono Londra-Parigi, con espansioni a Bruxelles, Amsterdam e oltre. L'iniziativa promette più scelta, prezzi più convenienti e una migliore connettività per i viaggiatori d'affari, mentre Eurostar prevede nuovi treni a due piani a partire dal 2031 per aumentare la capacità e le destinazioni.
Qantas svela un nuovo menù nazionale ispirato all'AustraliaQantas ha lanciato un nuovo menù nazionale in classe Business ed Economy, che mette in risalto i sapori australiani e i prodotti locali. La Business Class propone piatti come pasticcio di agnello, gamberi all'aglio e scones con panna rappresa, mentre la Economy Class offre pasticcio di ragù di manzo, quiche di zucca e dolci. Un DreamTime Tuka Box include pietanze aborigene del bush e i menù cambiano ogni sei settimane per garantire la freschezza delle opzioni.
Alberghi Radisson inaugura il Park Inn by Radisson a Melbourne CarltonRadisson Hotel Group ha lanciato il Park Inn by Radisson Melbourne Carlton, segnando l'ingresso del marchio in Australia. L'hotel da 89 camere, situato ai margini della città, offre interni vivaci, viste su Princes Park, una piscina all'aperto, punti ristoro e un centro benessere attualmente in fase di sviluppo. Progettato per i viaggiatori moderni, l'hotel offre un facile accesso al centro di Melbourne, a sale riunioni, strutture mediche e luoghi di svago. La sostenibilità è un aspetto fondamentale, con energia solare, impianti a basso consumo idrico e un paesaggio resistente alla siccità. Il team multilingue garantisce soggiorni personalizzati e senza stress per famiglie, gruppi e viaggiatori d'affari.
IHG trasformerà il Mayfair Hotel nel Kimpton Mayfair AdelaideIl Mayfair Hotel di Adelaide, patrimonio storico, cambierà il suo nome in Kimpton Mayfair Adelaide alla fine del 2026, in seguito a un accordo di gestione tra IHG Hotels & Resorts e la società proprietaria Ark Capital. IHG assumerà la gestione a metà dicembre 2025 con il nome Mayfair, prima di un'importante ristrutturazione che trasformerà la struttura da 170 camere in un boutique hotel di lusso, che rifletterà la creatività e la raffinatezza di Adelaide.
Minor Hotels aprirà l'Avani Mooloolaba Beach Hotel nel 2026Minor Hotels aprirà l'Avani Mooloolaba Beach Hotel nell'aprile 2026, diventando il primo hotel di nuova costruzione a marchio internazionale della Sunshine Coast in quasi 40 anni. La struttura di 12 piani e 180 camere sorgerà a soli 100 metri dalla spiaggia di Mooloolaba e sarà caratterizzata da un moderno design costiero, una piscina e un bar sul tetto, un ristorante al 12° piano con vista sull'oceano e sulle montagne e ampi servizi benessere, tra cui AvaniSpa e AvaniFit. Con spazi per eventi moderni in grado di ospitare fino a 250 persone, l'hotel mira a supportare la prossima fase di crescita del turismo e dell'ospitalità della regione.
IHG aprirà il Crowne Plaza da 217 camere a ParramattaIHG Hotels & Resorts aprirà un Crowne Plaza da 217 camere a Parramatta nel 2029, in collaborazione con Urban Property Group. Situato di fronte alla stazione ferroviaria di Parramatta e vicino al Westfield Parramatta, l'hotel offrirà ristoranti, spazi per eventi e una piscina a sfioro sul tetto. Parramatta, il secondo quartiere centrale degli affari di Sydney, sta crescendo come polo commerciale, culturale e turistico, con importanti sviluppi e l'apertura dell'Aeroporto Internazionale di Western Sydney nel 2026, che ne migliorerà l'accessibilità.
JW Marriott fa il suo debutto a TokyoJW Marriott è ufficialmente arrivato a Tokyo, offrendo 200 camere e suite con viste mozzafiato sulla città e 1.140 metri quadrati di spazio per eventi, tra cui la sala da ballo più grande del Giappone con pareti LED mobili.
L'hotel, che aprirà sopra la nuova stazione Takanawa Gateway, presenterà a dicembre le esclusive Mindful Rooms e Suite del brand, le prime in Asia. Queste camere sono progettate per ispirare riposo, riflessione e benessere.
Resta un passo avanti con The TicketRicevi ogni mese nella tua casella di posta elettronica le ultime novità sui viaggi aziendali, le tendenze del settore e le novità di viaggio.
Iscriviti oratravelctm



