Ibiza affronta Nacho Cano contestando il nome del suo nuovo musical davanti all'UE.

Il Comune di Ibiza ha contestato il nome del nuovo musical di Nacho Cano a Madrid, "Ibiza Paradise", registrato dal musicista e compositore come marchio in Europa.
Tramite la società Consulpi Propiedad Intellectual, incaricata dal Consell per questo tipo di azioni volte a bloccare l'"appropriazione commerciale" del nome dell'isola, l'istituzione insulare ha presentato all'Unione Europea la sua azione di nullità per i marchi registrati "Ibiza Paradise" e "Ibiza Paradise by Nacho Cano".
Il Consell contesta regolarmente i marchi che utilizzano Ibiza come nome e, in questa occasione, spera di ottenere una sentenza entro metà settembre, in concomitanza con la première del musical il 12 al cinema Callao sulla Gran Vía.
'Ibiza Paradise' è promosso come uno spettacolo con cena immersivo che unirà musica dal vivo, danza, teatro e gastronomia, in una cena dal vivo combinata con un'"esperienza sensoriale unica" che evoca lo spirito e l'essenza di Ibiza negli anni '70. Il team di Nacho Cano descrive lo spettacolo come "una fusione di arte, tecnologia e cultura hippie" rivolto a un pubblico internazionale e sarà rappresentato in inglese con sottotitoli in spagnolo.
Il musical racconta la storia di due giovani hippy americani che si ritrovano coinvolti in uno dei momenti più iconici della storia moderna: le proteste pacifiche contro la guerra del Vietnam che ebbero luogo a San Francisco alla fine degli anni '60. Dopo essere stati arrestati durante una di queste manifestazioni, trascorrono del tempo in prigione, ma una volta rilasciati decidono di fuggire a Ibiza, un luogo che rappresenta la pace, l'amore, la libertà e l'espressione di sé.
Si tratta di una proposta artistica a cui il produttore musicale sta lavorando da un anno e che ricorda 'Ibiza Hippie Heaven', anch'esso prodotto e diretto da Cano la scorsa estate al Teatro Pereyra di Ibiza, in occasione della riapertura dello spazio culturale dopo 17 anni di ristrutturazione, anche se in quell'occasione il Consell non è stato informato che Cano aveva registrato ufficialmente il marchio 'Ibiza Hippie Heaven', nonostante lo spettacolo in questione.
ABC.es