Oman: montagne magiche e fughe lussuose

Era ancora buio quando il nostro aereo iniziò la discesa verso Muscat. Sotto di noi, le acque nere come l'inchiostro del Golfo dell'Oman riflettevano la luce della luna argentata e i profili ombrosi delle montagne seghettate di Jabal Akhdar circondavano la città ancora addormentata.
L'aeroporto era tranquillo, il nostro volo era l'unico ad atterrare a quell'ora del giorno. Passati rapidamente i controlli di immigrazione, siamo emersi nell'area arrivi del terminal, dove ci aspettava un autista in uniforme. Attraverso il terminal e nella macchina in attesa, ci siamo diretti dritti fuori città, verso le montagne.
La strada serpeggiava attraverso la periferia di Muscat, lasciando gradualmente spazio alla vastità accidentata del deserto dell'Oman. Avvicinandoci alle montagne, il paesaggio diventa ancora più spettacolare, con cime frastagliate che si stagliano contro il cielo che si schiarisce lentamente. L'aria si fa più fresca man mano che saliamo. Passiamo piccoli villaggi e tradizionali case in pietra, aggrappate ai pendii.

Ci sono voluti sette anni per completare la strada tortuosa e ripida che ci ha portato dalla moderna Muscat fino al remoto Saiq Plateau, una favolosa impresa di ingegneria che ha cambiato la vita degli abitanti del villaggio, che in precedenza avevano dovuto affrontare il terreno accidentato a dorso d'asino. Alla fine della strada, e alla fine del nostro viaggio di due ore, si trova lo straordinario Anantara Al Jabal Al Akhdar Resort.


Veniamo accompagnati nella nostra stanza che, arroccata sul bordo di un ripido canyon a 2.095 m sul livello del mare, offre viste incredibili. La luce si riversa nella stanza, scintillando e riflettendosi sulla piscina sul nostro terrazzo, e possiamo vedere gruppi di edifici dall'aspetto remoto sparsi lungo il lato opposto del canyon. Ci dirigiamo verso l'esplorazione.

Sede di diversi villaggi tradizionali, l'altopiano di Saiq è in netto contrasto con le aride pianure dell'Oman. Nel corso dei secoli, la gente del posto si è adattata all'ambiente montuoso, costruendo laboriosamente robuste case in pietra, fattorie terrazzate senza tempo e un antico sistema di irrigazione noto come "falaj", che incanala l'acqua dalle sorgenti di montagna direttamente nei loro campi. Ci sono circa 58 villaggi diversi sparsi su queste montagne; un tempo abitati da contadini e dalle loro famiglie, ma ora prevalentemente abbandonati. La manciata di residenti che rimangono in modo permanente, vive uno stile di vita profondamente legato alla terra che hanno coltivato per generazioni.

Sede di diversi villaggi tradizionali, l'altopiano di Saiq è in netto contrasto con le aride pianure dell'Oman. Nel corso dei secoli, la gente del posto si è adattata all'ambiente montuoso, costruendo laboriosamente robuste case in pietra, fattorie terrazzate senza tempo e un antico sistema di irrigazione noto come "falaj", che incanala l'acqua dalle sorgenti di montagna direttamente nei loro campi. Ci sono circa 58 villaggi diversi sparsi su queste montagne; un tempo abitati da contadini e dalle loro famiglie, ma ora prevalentemente abbandonati. La manciata di residenti che rimangono in modo permanente, vive uno stile di vita profondamente legato alla terra che hanno coltivato per generazioni.


Forse il raccolto più pregiato è la rosa damascena, conosciuta localmente come "wardh", che viene raccolta a marzo e aprile e distillata per produrre la famosa acqua di rose dell'Oman. Sbocciando in primavera, le rose riempiono l'aria con il loro profumo delicato e dolce. Gli agricoltori si alzano presto per raccogliere a mano i delicati petali di rosa, quando la loro fragranza è al massimo. I petali vengono quindi distillati, utilizzando forni di argilla tradizionali o alambicchi di rame. Ci vogliono tre ore per trasformare 1,5 kg di questi inebrianti fiori rosa in acqua di rose grezza. Ogni lotto richiederà altri tre o quattro mesi di raffreddamento, filtrazione e conservazione prima di diventare l'acqua di rose più fumosa e scura, e può raggiungere un prezzo di circa 9 rial dell'Oman (£ 20) per bottiglia da 750 ml. È un mestiere onorato dal tempo, tramandato di generazione in generazione.

Di ritorno all'hotel, la vista è incredibile. Diana's Point, una piattaforma con i lati in vetro che prende il nome dalla defunta Principessa del Galles , che ci aveva fatto visita negli anni '80, è rapidamente diventata il nostro posto preferito per il tramonto e la cena. Guardare il sole che tramontava sotto il canyon da qui è stato indimenticabile, anche se la vista dalla terrazza della nostra camera era quasi altrettanto bella.

Le mura in pietra simili a fortezze del resort, le enormi finestre ad arco e le intricate incisioni in legno riflettono il patrimonio culturale dell'Oman. All'interno sono incorporati elementi tradizionali come intonaci in tadelakt e piastrelle zellij e nei giardini, i sentieri conducono a un hammam tradizionale, una lussuosa spa e angoli appartati per osservare le stelle . Ci sono voluti quattro anni per costruire il resort: penso che sia stato tempo ben speso!

Dalle montagne, era tempo di tornare a Muscat per esplorare ancora un po'. I tornanti ripidi e le pendenze ripide lasciarono il posto a un mare di edifici imbiancati e a una costa baciata dalle acque del Mar Arabico.
Muscat, aggrappata alla costa, tra il Golfo dell'Oman e le imponenti montagne di Jabal Akhdar. Circondata dalle scintillanti megalopoli del Golfo, l'Oman favorisce la tradizione e il paese ha bandito i grattacieli in favore di un'estetica bassa e imbiancata. Incontaminata dal turismo di massa e senza la vistosità dei grattacieli e la folla dei suoi vicini degli Emirati Arabi Uniti , ciò che distingue il paese dai suoi vicini è il suo impegno per l'autenticità. L'Oman ha resistito all'attrazione del turismo di massa, concentrandosi invece sulla conservazione della sua cultura e abbracciando la modernità.


Il Chedi Muscat è stata la nostra casa per i giorni successivi: il mix perfetto di una posizione centrale in città, con splendide viste sull'oceano. Ettari di prati verdi curati, palme ondeggianti, sentieri tortuosi, giochi d'acqua gorgoglianti, tre piscine azzurre, una spiaggia privata lunga 370 m e alcuni ristoranti davvero meravigliosi.

L'hotel ha una reputazione leggendaria in Medio Oriente. È stato il primo hotel di lusso ad essere costruito in Oman ed è diventato il punto di riferimento per l'ospitalità omanita. Due decenni dopo, persone da tutto il mondo accorrono ancora qui per provare il suo lusso discreto.

Ci siamo trascinati via dall'oceano deliziosamente caldo, ed era ora di esplorare la città. Ci siamo iscritti a un tour privato con una guida locale, Hajer Al Muzayni. Hajer lavora come guida per With Locals e ha il polso della città: oltre a tutte le attrazioni regolari, ci ha mostrato alcune delle gemme nascoste e degli angoli bizzarri di Muscat che la maggior parte dei turisti potrebbe perdersi. Iscriviti a un tour completo di 5 ore della città di Muscat e chiedi di lei per nome!


La prima tappa è stata la Grande Moschea del Sultano Qaboos. Le moschee dell'Oman sono una notevole eccezione alla politica del paese "niente edifici alti" e la moschea, nel cuore di Muscat, domina lo skyline della città con il suo minareto di 91 m. Silenzioso e imponente dall'esterno, questo incredibile esempio di architettura islamica moderna è stato un dono alla nazione dal Sultano Qaboos, per celebrare il suo 30° anno di regno. La sala di preghiera principale è magnifica. Solo il tappeto, che misura 70 m per 60 m, ha richiesto quattro anni di lavoro a 600 donne. La moschea può ospitare 20.000 fedeli e, con i suoi cortili decorati, i mosaici, le sale di preghiera e i giardini splendidamente curati, è una delle attrazioni più belle della città.

Il punto successivo in programma era la corniche di Mutrah. Abbiamo passeggiato lungo la passeggiata di 2 km, fermandoci per un tè forte e dolce al cardamomo, noto come karak chai. Speziato con cardamomo, chiodi di garofano, cannella e zenzero, e mescolato con latte condensato zuccherato, che gli conferisce un'intensa cremosità, questo tè è super delizioso!


Proseguendo lungo la corniche, ci siamo meravigliati della Masjid Al Rasool Al Adham, una moschea sciita con cupola blu che risale al XV secolo, prima di fare una sosta al Mutrah Souq, vecchio di 200 anni. Qui abbiamo vagato per tutta la lunghezza del mercato coperto, dal cancello d'ingresso della Corniche, fino al cancello d'uscita nei vecchi quartieri della città. Mobili d'epoca, souvenir, gioielli, pugnali tradizionali dell'Oman, spezie, incenso e profumi, abbiamo visto di tutto.

L'Opera House di Muscat, in marmo bianco scintillante, è stata la nostra ultima tappa. Noto per la sua acustica eccezionale, l'edificio è il fulcro delle arti e della cultura della città, e ospita regolarmente artisti musicali da tutto il mondo. Gli spettacoli sono sorprendentemente accessibili, anche se puoi, come noi, fare un rapido tour guidato dell'interno.

Per riprenderci lungo il cammino, ci siamo fermati in un locale alla moda per un caffè omanita, il kahwa. Solitamente piuttosto debole, con sentori di acqua di rose e zafferano, il kahwa è una bevanda popolare in compagnia perché, non essendo forte, puoi sederti con gli amici e berne numerose tazze di seguito.

Alla fine del nostro tour, ci era venuto un certo appetito e cercavamo qualcosa di un po' più sostanzioso del caffè. Non c'è molto cibo da strada in Oman. Ma ciò che Hajer ci ha fatto conoscere è stato il mishkak, spiedini di carne e frutti di mare alla griglia. Marinato con aglio, zenzero e spezie, poi grigliato su carboni ardenti, il mishkak si mangia con salsa piccante al peperoncino o salsa al tamarindo. Ci siamo fermati in una delle bancarelle permanenti di cibo da strada lungo la spiaggia e, sedendoci a uno dei tavoli e delle sedie di plastica nel parcheggio, abbiamo divorato gli spiedini affumicati.

Nessun pasto è completo senza dessert, quindi ci siamo diretti ad Al Diwaniya, uno dei posti migliori a Muscat per l'Halwa, un dessert omanita molto dolce e appiccicoso, cotto in una pasta densa e condito con acqua di rose, zafferano e noci. Questo è uno dei pochi dessert omaniti autentici e se, come me, avete un debole per i dolci, lo adorerete.
Dopo sei ore di visite turistiche, visite alle spiagge locali, visite a gallerie e caffetterie, shopping e cibo, abbiamo avuto la sensazione di aver avuto un buon "assaggio" della città.

L'Oman è rinomato per il caloroso benvenuto che riserva ai visitatori. In qualche modo il paese riesce a combinare una ricca storia e forti tradizioni, con paesaggi mozzafiato e una prospettiva decisamente moderna. Dalle moschee ornate di Muscat alle spettacolari montagne di Jebel Akhdar e alcune delle spiagge più spettacolari della penisola arabica, l'Oman è una destinazione incredibile che offre così tanto. Come si dice in arabo, "jamil jiddan" ... molto bello.
aluxurytravelblog