Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Russia

Down Icon

Non lasciarti mangiare: 14 modi per sfuggire alle zanzare in natura

Non lasciarti mangiare: 14 modi per sfuggire alle zanzare in natura

L'estate è la stagione delle lunghe passeggiate, dei viaggi e delle attività ricreative all'aria aperta. È importante godersi appieno questo periodo e non lasciarsi rovinare la vita da fastidiosi insetti. Le zanzare possono essere pericolose perché trasmettono malattie come la tularemia e la febbre del Nilo occidentale. Le punture causano reazioni allergiche, prurito e irritazioni. Per rendere le vostre passeggiate più confortevoli, utilizzate protezioni contro le zanzare in natura.

banner di prova sotto l'immagine del titolo

1. Evitate i luoghi con acqua stagnante. Grandi sciami di solito si radunano vicino a paludi e stagni. In questi luoghi, le sanguisughe si riproducono attivamente e non perderanno l'occasione di attaccarvi. Studiate attentamente la zona. Se andate a fare un picnic, scegliete luoghi soleggiati e aperti. Le zanzare preferiscono zone ombreggiate e umide. Se possibile, salite su terreni più elevati o in collina. Anche i parchi con un territorio ben curato sono adatti per un soggiorno confortevole nella natura.

2. Utilizzare repellenti. Creano una barriera grazie ai principi attivi presenti nella composizione. Alcuni componenti bloccano i recettori degli insetti responsabili della percezione dell'olfatto e del calore. I repellenti possono ridurre significativamente il rischio di punture, sono facili da applicare su pelle e indumenti, sono disponibili sotto forma di lozione e crema e rimangono sul corpo per diverse ore. Tuttavia, possono causare reazioni allergiche, avere un odore sgradevole e una sensazione appiccicosa. I repellenti richiedono di essere riapplicati dopo un certo periodo di tempo, il che non è sempre pratico. Dovrete portare sempre con voi il prodotto durante le lunghe passeggiate.

3. Evita i profumi. Evita di usare cosmetici dal profumo forte mentre cammini. Evita di usare lozioni per il corpo dal sapore dolce. Attirano le zanzare, che voleranno immediatamente sulla tua pelle. In alternativa, puoi applicare oli essenziali. Lavanda, eucalipto, citronella, rosmarino e menta respingono le sanguisughe. Applicane qualche goccia sulla pelle e cammina nella natura senza timore. Vale la pena prestare attenzione al proprio aspetto. Scegli abiti leggeri e larghi. Dovrebbero coprire la pelle. Evita abiti neri e attillati.

4. Accendere il fuoco. Il fumo della legna che brucia contiene composti chimici che possono tenere lontani gli insetti. Il calore del fuoco crea condizioni sfavorevoli per le sanguisughe, che prediligono i luoghi umidi. Anche la luce intensa le distrae, soprattutto di notte. Tra i vantaggi del fuoco c'è il fatto che si tratta di un rimedio naturale. Crea un'atmosfera accogliente per le attività ricreative all'aperto ed è multifunzionale. Tuttavia, se non si rispettano le norme di sicurezza, può verificarsi un incendio. Il fumo del fuoco provoca disagio, irritando le mucose. L'accensione del fuoco richiede molto tempo e impegno per preparare e mantenere il fuoco.

5. Evitate di camminare la mattina presto e la sera tardi. All'alba, la temperatura non è ancora troppo alta e l'umidità è elevata, quindi le zanzare sono alla ricerca di prede. Con il tramonto, le sanguisughe sentono il fresco e tornano a essere fastidiose.

6. Tratta i tuoi vestiti con repellenti per tessuti contenenti permetrina. Creerà una barriera contro gli insetti.

7. Se andate in campeggio, usate zanzariere specifiche per le tende. Non dimenticate il sacco a pelo.

8. Usa gessetti e polveri speciali. Esistono gessetti e polveri che possono essere applicati al terreno intorno al luogo di riposo per creare una barriera protettiva. Tuttavia, non sono sempre efficaci.

9. Prima di toglierti i vestiti, assicurati che non ci siano zanzare o altri insetti rimasti addosso. Questo aiuterà a prevenire future punture.

10. Mantieniti attivo. Se sei attivo, hai meno probabilità di essere punto dalle zanzare. Camminare, giocare e fare esercizio fisico ti aiuterà a rimanere attivo.

11. I dispositivi pirotecnici per la disinfestazione, come spirali e piastre, funzionano creando una nuvola speciale che respinge le zanzare. Questi dispositivi possono essere utilizzati all'aperto. Tuttavia, i dispositivi pirotecnici per la disinfestazione presentano i loro svantaggi. Il fumo delle spirali può contenere sostanze tossiche che possono causare irritazioni respiratorie e persino gravi reazioni allergiche. Il loro effetto è limitato a una piccola area.

12. Rimuovi eventuali residui di cibo o bevande dopo un picnic. Potrebbero attirare zanzare e altri insetti.

13. Se sul terreno della tua dacia è presente una piscina, non dimenticare di pulirla regolarmente e di cambiarne l'acqua. Inoltre, non dimenticare di coprire la piscina con una tenda da sole quando non la usi.

14. Taglia l'erba. Libera le aree ingombre di oggetti. Zanzare e altri insetti potrebbero nascondersi lì.

Seguendo questi consigli, puoi ridurre significativamente il rischio di punture di zanzara e goderti il ​​tempo all'aria aperta. Ricorda che i metodi possono funzionare in modo diverso per ogni persona, quindi vale la pena combinarne diversi per ottenere il risultato migliore.

mk.ru

mk.ru

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow