Introduzione al Monte Nemrut di Adıyaman e guida turistica al Monte Nemrut


Il contenuto di questo articolo si basa principalmente sulla tesi di laurea magistrale intitolata " Esame dell'applicabilità della gestione strategica nei parchi nazionali (esempio: parco nazionale del monte Nemrut) ", scritta da Demet DEMİROĞLU, preparata presso l'Università di Istanbul, Istituto di Scienze, Dipartimento di Ingegneria Forestale, Programma di Politica e Gestione Forestale. La tesi in questione è stata pubblicata nel 2004 . Il file PDF della tesi è stato reperito tramite Internet. Si può ritenere che la maggior parte delle carenze presenti nella tesi siano state eliminate.

Il Parco nazionale del monte Nemrut si trova nella regione dell'Anatolia sud-orientale, tra la parte settentrionale dell'altopiano di Adıyaman-Kahta e la parte meridionale dei monti del Tauro. Una parte del Parco nazionale del monte Nemrut si trova nel distretto di Kahta, nella provincia di Adıyaman, mentre l'altra parte rientra nei confini del distretto di Pütürge, nella provincia di Malatya. A nord della zona si trova la provincia di Malatya, a ovest la provincia di K.Maraş (distretto di Centro e Pazarcık), a sud-est si trova Şanlıurfa (distretti di Siverek, Hilvan, Bozova) e a est la provincia di Diyarbakır (distretti di Çermik e Çüngüş).
Il Parco nazionale del monte Nemrut e i suoi dintorni presentano una conformazione topograficamente accidentata, a partire da una zona pianeggiante di circa 600 m sull'altopiano di Kahta-Adiyaman fino a raggiungere i 2208 m sul monte Nemrut .

Così, in una distanza di 8-9 km in linea d'aria, il dislivello raggiunge i 1500 m. La regione, caratterizzata da una topografia estremamente accidentata, è divisa in zone strette e profonde dai corsi d'acqua.
Il sito archeologico del monte Nemrut si trova entro i confini del villaggio di Büyüköz di Pütürge e del distretto di Kâhta di Adıyaman. Le tombe e le statue monumentali costruite dal re di Commagene Antioco I sulle pendici del monte Nemrut, alto 2.150 metri, per mostrare la sua gratitudine agli dei e agli antenati, sono tra i resti più magnifici del periodo ellenistico.

Statue monumentali sono distribuite sulle terrazze est, ovest e nord. Le statue giganti, ben conservate, sono realizzate in blocchi di calcare e sono alte 8-10 metri. Nell'antichità Mitridate I fondò un regno indipendente nella regione conosciuta come Commagene, che acquisì importanza durante il regno di suo figlio Antioco I (62-32 a.C.). L'indipendenza del regno terminò dopo la sconfitta nella guerra contro Roma nel 72 d.C.

La cima del monte Nemrut non è un insediamento, bensì il tumulo di Antioco e aree sacre. Il tumulo si trova in un punto che domina i passaggi e le pianure del fiume Eufrate. Il tumulo, alto 50 metri e con un diametro di 150 metri, in cui venivano deposte le ossa o le ceneri del re, in una camera scavata nella roccia principale, era protetto da piccoli pezzi di roccia ricoperti. Sebbene le iscrizioni affermino che la tomba del re si trova qui, questa non è stata scoperta fino a oggi.
Sulle terrazze est e ovest si trovano statue di Antioco e di dei e dee, oltre a statue di leoni e aquile. Sulla terrazza occidentale c'è un oroscopo unico del leone. Le statue furono scolpite fondendo l'arte ellenistica, quella persiana e l'arte originale del Paese di Commagene. In questo senso, il monte Nemrut può essere definito il ponte tra la civiltà occidentale e quella orientale.

Con la scomparsa del Regno di Commagene dalla scena storica, i lavori sul monte Nemrut rimasero inattivi per circa duemila anni. Nel 1881, l'ingegnere tedesco Karl Sester, di servizio nella regione, si imbatté nelle statue del monte Nemrut e informò il console tedesco a Smirne delle rovine del regno di Commagene, pensando che si trattasse di rovine assire, poiché non riusciva a vedere le iscrizioni greche dietro i piedistalli su cui erano collocate le statue degli dei.
Karl Sester commise questo errore perché era emozionato per la scoperta delle statue giganti. Nel 1882, Otto Puchstein e Karl Sester condussero uno studio sul Nemrut. Osman Hamdi Bey, direttore del Museo Imperiale, arrivò con una squadra nel 1883 e lavorò a Nemrut. Dopo la seconda guerra mondiale, l'archeologa americana Theresa Goell e il tedesco Karl Doerner; Effettuarono scavi, ricerche ed esami a Nemrut e nei suoi dintorni.

Le tombe e le statue monumentali costruite dal re di Commagene Antioco I sulle pendici del monte Nemrut, alto 2.150 metri, per mostrare la sua gratitudine agli dei e agli antenati, sono tra i resti più magnifici del periodo ellenistico. Statue monumentali sono distribuite sulle terrazze est, ovest e nord.

La distanza del distretto di Kahta da Ankara è 803 km, 1256 km da Istanbul, 1285 km da Smirne, 450 km da Adana, 200 km da K.Maraş e 65 km da Malatya.
Il Parco nazionale del monte Nemrut è raggiungibile sia in auto che in aereo. È possibile raggiungere la zona via terra tramite l'autostrada che collega il distretto di Kahta al distretto di Sincik, oppure raggiungere direttamente il tumulo del monte Nemrut tramite il distretto di Tepehan nella provincia di Malatya.

Da Kahta è possibile raggiungere facilmente le altre province limitrofe. Il trasporto da Kahta alle province di Malatya e Şanlıurfa avviene tramite l'autostrada Adıyaman, mentre il trasporto verso la provincia di Elazığ avviene tramite il distretto di Gerger.

Il regno di Commagene fu un regno greco-persiano governato da un ramo ellenizzato della dinastia iranica degli Orontidi, esistito dal 163 a.C. al 72 d.C.
Si tratta di uno stato multiculturale che fu uno stato cuscinetto tra Parti, Armeni e Romani.

Regno di Commagene, a.C. Tra il 162 e il 72 d.C., governarono per 234 anni sulla riva occidentale del fiume Eufrate, nelle propaggini meridionali dei monti del Tauro, entro i confini delle attuali province di Adıyaman, Gaziantep e Kahramanmaraş. Sebbene non sia stato sufficientemente chiarito a causa dell'inadeguatezza delle ricerche archeologiche e della scarsità di documenti scritti, alla luce delle informazioni disponibili, il periodo di massimo splendore del regno risale al 3000 a.C. Si stima che sia vissuto durante il regno di Antioco I, che regnò tra il 69 e il 36 a.C.

La prima menzione del Regno di Commagene in fonti scritte risale al 3000 a.C. Risale agli anni 850. Secondo fonti assire, il nome del regno, che ebbe la sovranità assira e ittita, era "Kummuh" nel tardo periodo ittita e pagava tasse sotto forma di oro, argento e legno di cedro in quanto colonia del regno assiro che governava a quel tempo. In particolare la Columbia Britannica. Nel VII secolo, la popolazione di Commagene si ribellò agli Assiri, ma le rivolte fallirono.


a.C. Nel 600, gli eserciti del regno assiro e di quello egiziano si unirono e si ribellarono ai babilonesi; il regno assiro fu sconfitto nella battaglia di Samosta (Samsat). Pertanto, la popolazione di Commagene visse sotto il dominio di molti regni, come quello degli Ittiti, degli Assiri, dei Babilonesi, dei Persiani e dei Greci.
A causa della sua posizione strategica, il paese è stato una fonte costante di conflitti tra grandi potenze con interessi contrastanti. Perché i passi dell'Eufrate e del Tauro erano di grande importanza per gli stati che svolgevano attività militari in direzione est-ovest. Tuttavia, i Commagenei riuscirono a mantenere la loro esistenza tra i vicini potenti perseguendo una politica esemplare e valutando attentamente le relazioni.

Mitridate I, che sposò Tea, figlia del re selocide Antioco Gipro, nel 30 a.C. Nell'80 a.C. fondò autonomamente il Regno di Commagene e ne divenne il re. Mitridate I diede il nome "Commagene" (che in greco significa "Comunità dei geni") allo stato da lui fondato riunendo i suoi antenati, i Persiani, i Macedoni e altre comunità della regione.
Sebbene sia stato Mitridate I a fondare indipendentemente il Regno di Commagene, il vero fondatore dello Stato di Commagene è ritenuto Antioco I, figlio di Mitridate I. Antioco I salì al trono nel 10 a.C. La data 69 è ricordata anche come la data di fondazione del Regno di Commagene.

Fattori che hanno portato all'emergere del Regno di Commagene sulla scena storica: Nel corso della storia, ha stretto relazioni con stati più forti e più grandi di sé, come gli Ittiti, i Valloni, gli Urartei, gli Iraniani, i Seleucidi e i Romani, e ha stretto matrimoni interdinastici. Attraverso i matrimoni si stabilirono strette relazioni tra i paesi limitrofi.
Grazie alla stampa di grandi quantità di denaro si sviluppò il commercio internazionale. Anche i matrimoni tra famiglie iraniane e comagene contribuirono all'accettazione reciproca della legittimità dell'altro.

Il fatto che Antioco I provenisse da tre diverse origini, macedone, achemenide e iranica, gli conferì grande autorità. Come molti altri regni che governarono l'Anatolia, il Regno di Commagene era un regno cosmopolita formato da popoli provenienti dall'Occidente e dall'Oriente.
Il re Mitridate si impegnò molto per unire questa grande comunità. II. Mitridate stipulò un patto con gli dei mitologici per proteggere e rafforzare Commagene.

Il re riuscì a unire molti gruppi diversi attraverso accordi con gli dei e attività che univano le persone. Fece costruire templi sacri in ogni città del suo regno, che chiamò "Temenos".
A Commagene, che occupava un posto speciale tra la Galazia, la Cappadocia e alcuni piccoli stati nell'Anatolia orientale, si diffuse un approccio all'arte influenzato dall'arte greca e persiana. Sebbene durante il regno di re Mitridate si facessero sentire le influenze della cultura orientale, durante il regno di Antioco prevalse uno stile artistico in cui si percepivano fortemente gli influssi della cultura greca.

Durante gli scavi effettuati a Samsota (Samsat) sono state riportate alla luce le rovine di un tempio in pietra calcarea circondato da foglie di vite e uva. Questo motivo era più comune nel periodo ellenistico.

Per i Commagenei il commercio era una fonte di reddito molto importante. A quel tempo, il conflitto tra Romani e Parti ostacolava il commercio tra Oriente e Occidente. Soltanto Commagene, un regno indipendente situato tra queste due potenze, era un partner commerciale accettabile sia per il regno dei Parti che per i Romani.
I mercanti di Commagene riuscirono a commercializzare nei regni dei Parti e di Roma molti beni importati dall'India, come spezie, diversi tipi di animali e seta cinese. Migliorarono notevolmente anche il commercio internazionale coniando moneta.
PARTE III Durante il regno di Antioco, il paese divenne piuttosto potente. Dopo la sua morte, avvenuta nel 17 d.C., il comandante romano Germanico annesse Commagene alla provincia romana della Siria. Quando i Romani raggiunsero l'Eufrate, tentarono di stabilire il controllo definitivo sulla regione. Con il passare del tempo aumentarono la loro pressione e interferirono costantemente con l'amministrazione del Paese.

Imperatore romano Caligola, IV. Restituì ad Antioco il regno che aveva tolto al padre e nel 38 d.C. Commagene riacquistò la sua indipendenza. IV. Durante il regno di Antioco, i confini del paese si espansero verso ovest. IV. Antioco conquistò una parte significativa della Cilicia e le regioni della Lakanatis e della Lukaonia.
Durante il regno di Nerone, parte dell'Anatolia orientale fu ceduta ai Romani dal IV. Fu dato ad Antioco. Comandante romano Vespasiano IV durante le guerre giudaiche Detroniò Antioco e pose fine all'indipendenza di Commagene (72 d.C.). Così, il paese fu nuovamente annesso alla provincia romana della Siria.
All'interno dei confini del Parco Nazionale del Monte Nemrut si trovano numerosi valori storici e archeologici risalenti al Regno di Commagene e all'Impero bizantino. I principali sono: Tumulo di Karakuş, ponte di Cendere, Arsemia (vecchio castello), Yeni Kale (Eski Kahta) e tumulo del monte Nemrut . Tra questi, il tumulo del monte Nemrut e il sito di Arsemia, il ponte di Cendere e il Castello Nuovo sono protetti come monumenti archeologici.

A 12 km da Kahta. Il tumulo di Karakuş, situato sul lato sinistro della strada per Eski Kahta sulla strada Kahta-Cendere a nord, si trova a 890 m sul livello del mare. Fu costruito dal re Antioco I di Commagene come mausoleo per la madre di suo figlio Mitridate, Isia, e per la sorella Antioco. Si pensa anche che questo tumulo sia stato costruito dai Commagenei come espressione della loro lealtà verso Roma.
Attorno al tumulo si trovano statue e rilievi in stile dorico raffiguranti simboli persiani ed ellenistici. Sulla colonna meridionale; È posto su una base rettangolare alta circa 10 m, su cui si trova una colonna con la statua di un'aquila, che dà al tumulo alto 2,45 m il nome "Karakuş".
Su una delle due colonne a est si trova la statua di un leone romano, oggi protetta nel museo a causa dei danni, mentre sull'altra c'è la statua di un toro. Le colonne venivano realizzate posizionando sei pietre rotonde una sopra l'altra su basi rettangolari.

Sulla colonna settentrionale è raffigurato un rilievo che raffigura il re Antioco I ed Eracle che si stringono la mano. (Rilievo: in rilievo)
È stato accertato che al centro del tumulo, alto circa 35 metri e largo 80 metri, si trovava una camera sepolcrale. La camera funeraria, costruita a strati con blocchi di granito, basalto, calcare e quarzite portati dal torrente Kahta, era ricoperta di pietre frantumate e terra a formare un tumulo.
L'antico ponte, costruito sul torrente Kahta (torrente Cendere), un ramo del fiume Eufrate, conserva ancora la sua magnifica struttura risalente a 2000 anni fa. Si trova al 20° km dell'autostrada Old Kahta, 10 km a nord di Karakuş.

Considerato un capolavoro dell'ingegneria romana, il ponte Cendere fu costruito nel XV secolo d.C. (198-200), quando i Romani stabilirono il loro quartier generale a Samsat. Fu costruito dalla legione romana. Fu costruito in onore della moglie dell'imperatore romano Settimio Severo, Giulia Donma, e dei suoi figli Carcala e Geta, in relazione alla politica orientale da lui adottata alla fine del II secolo d.C.
Ci sono 4 colonne separate sulle 4 gambe del ponte e su ogni colonna ci sono iscrizioni che confermano lo scopo per cui furono erette. La prima di queste colonne rappresenta l'imperatore romano Settimio Severo, la seconda colonna sua moglie Donma, la terza colonna suo figlio Caracala e la quarta colonna suo figlio Geta. Il figlio di Settimio Severo, Carcala, uccise Geta, che considerava un rivale dell'impero, e fece rimuovere dal ponte la colonna eretta in suo onore. Tuttavia, l'iscrizione è ancora lì.
Il ponte Cendere, attualmente utilizzato per il traffico giornaliero, è lungo 117,5 m e largo 7,8 m. L'altezza delle colonne, realizzate posizionando 7 blocchi di pietra su basi di blocchi di pietra, è di 5,95 m. Inoltre, l'altezza del ponte sopra il livello dell'acqua è di 17,85 m e la distanza tra i suoi due bracci è di circa 40 m.

Arsemia, la prima capitale del regno di Commagene, fu fondata sul fiume Kahta (Nymphois) da Arsame, antenato del re Antioco I. L'Ierotesio, costruito da Antioco I per suo padre (Mitridate Callinico), si trova nell'antica città di Arsemia, arroccata sulle ripide rocce vicino al torrente Eski Kahta, a est del Castello Nuovo. (Hierothesion: Luogo sacro di culto)
Grazie alle iscrizioni qui rinvenute, sono stati svelati tutti i segreti e i misteri della civiltà di Commagene. L'iscrizione, che è la più grande iscrizione greca, è lunga 158 m. di lunghezza e fornisce informazioni sulla dinastia, la politica e le credenze di Antioco I.

L'iscrizione reca il titolo " Antioco il Grande e Sublime ". La prima parte dell'iscrizione spiega come venne costruita la città di Arsemia. Un punto particolarmente sorprendente di questa sezione è che l'iscrizione spiega il ruolo delle risorse naturali nella creazione di una città.
“……..Scorrendo dal seno del torrente Kahta e irrigando le terre su entrambi i lati con la sua fertilità……. La seguente affermazione è considerata la frase più concisa che descrive l'abbondanza di acqua nell'Alta Mesopotamia . È inoltre degno di nota il fatto che in questa sezione vengano spiegati in dettaglio gli impulsi protettivi nella costruzione della città. Nel resto dell'iscrizione, il re Antioco fornisce informazioni sulle riserve della città costituite in caso di attacco.
L'ultima sezione dell'iscrizione contiene informazioni su come saranno commemorati il re e suo padre, il re Kallinikos, dopo la sua morte e con quali mezzi saranno tenute queste cerimonie.
Nell'antica città di Arsemia, c'è un rilievo che mostra la scena della stretta di mano (dexiosis) tra Mitridate Callinico e I. Antioco, un rilievo che mostra la scena della stretta di mano tra il dio Eracle e Mitridate Callinico, camere rupestri e rovine appartenenti alla città reale.

Il rilievo raffigurante la scena della stretta di mano tra Mitridate Callinico e Antioco I si trova a circa 100-120 metri dall'ingresso dell'area. Si trova nel nord-ovest. Di questo rilievo è sopravvissuta fino a oggi solo la metà inferiore. Il bassorilievo raffigurante una stretta di mano fu scoperto nel 1951 in seguito agli scavi condotti da Friederich Karl Dorner.
Sul retro del rilievo c'è anche un'iscrizione che afferma che Antioco I nominò due sacerdoti separati per servire il popolo che si recava alle feste che si tenevano nel nome di Mitridate - Apollo - Helios - Hermes.
Sul versante meridionale dell'Arsemia si trova un'alta camera rocciosa a cupola, scavata nella massa rocciosa. Questa zona si trova a nord-ovest del rilievo della stretta di mano tra Mitridate Callinico e Antioco I. L'altezza di questa camera rocciosa è di 2,46 m. è 10 m. Si accede ad una piccola area attraverso un lungo tunnel con scale che scendono per 14 gradini.

Questa area è di circa 50-60 m. Nella parte nord-orientale del tempio si trova un rilievo raffigurante la stretta di mano tra il dio Eracle e Mitridate Callinico, vestito con abiti regali, scolpito con grande cura e splendore su una lastra di duro calcare cristallino. Nella parte inferiore di questo rilievo la pendenza è di 35° e la profondità è di 158 m. C'è un passaggio nella roccia che si addentra in profondità nel terreno.
Se si sale nella zona in cui sorge la città, si incontrano solo rovine. Si ritiene che la parte occidentale dell'area, ampiamente modificata nel tardo periodo ellenistico, nel periodo bizantino e nel Medioevo, fosse utilizzata come area cerimoniale nel periodo ellenistico. Le scale che conducono all'area furono costruite sufficientemente larghe da consentire a chi partecipava ai festeggiamenti di salire e scendere agevolmente. La città, di cui oggi rimangono solo le rovine, era un importante centro urbano del Regno di Commagene.
A 26 km da Kahta. Il castello di Kahta, situato a nord di fronte al castello vecchio, si trova nel villaggio di Kocahisar. Tra i due castelli scorre il fiume Kahta.

Fu costruito su una collina alta 300-350 metri, sulle rive del fiume Kahta. Nel castello, dotato di un unico ingresso, si trovano una moschea, dei bagni, dei negozi e delle cisterne per l'acqua.
Il castello di Kahta domina la zona in cui è ubicato e non è possibile accedervi dalla valle. Nel castello c'è una scalinata che scende fino al fiume Kahta. Questa strada conduceva a un piccolo forte che provvedeva al fabbisogno idrico del castello. Inoltre vennero costruite anche delle colombaie, che sono ancora intatte. Queste strutture mostrano come avveniva la comunicazione a quei tempi.
Il castello, che fu utilizzato anche come centro amministrativo del Regno di Commagene, risale al periodo mamelucco. Dalle iscrizioni arabe sui muri si evince che il castello fu costruito e riparato dai sultani mamelucchi Kalaun (1279 - 1290), suo figlio Eşref Halil (1290 - 1293) e suo fratello Eşref Halil (1293 -1341) nelle date specificate.
Il castello di Kahta fu restaurato durante il periodo ottomano, durante il regno di Mahmud I e durante il periodo repubblicano, tra il 1968 e il 1975. Il castello, oggi in grave stato di abbandono, è visitato da numerosi turisti locali e stranieri.

Il monte Nemrut dista 86 km da Adıyaman. È un'estensione della catena montuosa del Tauro a est.
Noto come l'ottava meraviglia del mondo, il monte Nemrut è alto 2150 metri e sulla sua cima si trova un tumulo formato dall'accumulo di piccole pietre frantumate, con un volume di 30.000 m³. È un magnifico centro culturale e turistico situato in posizione elevata. Tumulo 50 m. È alto 5×8 m e ha un centro di 5×8 m. nelle dimensioni di base e 2,40 m. Si suppone che ci sia una stanza alta 100 cm e che al suo interno si trovino le tombe di Antioco I, di suo padre Mitridate Callinico e di un non identificato re di Commagene.

Il re Antioco intendeva che questo luogo fosse un ierotesio e anche un centro in cui diffondere la sua visione del mondo. Durante la sua giovinezza, Antioco I viaggiò presso numerose civiltà straniere e studiò il modo di pensare delle comunità di quei luoghi.
Durante questi viaggi, studiò in particolare la comprensione artistica e le strutture di pensiero delle civiltà persiano-partica e greco-romana e apprese i dettagli della filosofia del Buddismo. Grazie a tutte queste influenze, il re Antioco I si guadagnò un mondo diverso e annunciò queste idee al suo popolo nel suo discorso chiamato " Nomes ", che lui chiamò " Legge Sacra " e fece scrivere scolpendo pietre sul retro delle statue degli dei sulle terrazze. Questo discorso, scritto in lettere greche, è composto da 237 versi.

Il tumulo è circondato da tre terrazze, utilizzate per le cerimonie tenute in onore di Antioco I. Queste aree sono chiamate terrazze est, ovest e nord, e sulle terrazze est e ovest; Si tratta di una struttura alta 8-10 metri e pesante 7-8 tonnellate, realizzata disponendo in file 8-10 pietre tagliate una sopra l'altra. Vi sono magnifiche statue, rilievi e iscrizioni in altezza.
Le statue sono disposte nello stesso ordine su entrambe le terrazze. Da sinistra a destra, il dio è lo stesso re Antioco I, accanto a lui c'è la dea madre del paese, Commagene, al centro c'è il dio principale Zeus, accanto a Zeus c'è Apollo e all'estrema destra c'è Eracle. Le statue dell'aquila e del leone sono posizionate simmetricamente su entrambi i lati di queste statue.

Il leone, re degli animali, simboleggia il potere sulla terra, mentre l'aquila, messaggera degli dei, simboleggia il potere celeste.
Antioco I, che si trova in prima fila all'estremità meridionale della terrazza orientale, ha un copricapo a cinque punte con un diadema (corona reale) e nastri sulla testa. Questo copricapo indossato dai re era chiamato "tiara". Come le altre figure maschili, indossa stivali persiani e tiene un mazzo di tamerici nella mano sinistra, come Zeus e Apollo.
Durante le prime indagini (Humann e Punchstein) si dichiarò che la testa della statua all'estremità meridionale era mancante, ma si pensò anche che fosse rimasta incompiuta. Tuttavia, durante gli scavi effettuati nel 1953, la testa della statua fu ritrovata dietro il trono.

Proprio accanto al re Antioco I si trova la dea madre del paese, Tycha-Fortuna o Commagene Fertile. Conosciuta anche come la Dea Argende, questa statua è l'unica figura femminile nel pantheon. La dea è l'unica figura la cui testa è rimasta intatta sulle spalle fino all'inizio degli anni '60.
Indossa un himation e ai piedi indossa lunghi stivali; nella mano sinistra tiene una corona piena di frutta e fiori, mentre nella mano destra tiene un cesto di frutta, parte della quale le è caduta in grembo.

La testa del dio Zeus, che si ritiene sia caduta durante un terremoto e si trova al centro delle statue giganti sulla terrazza orientale, è immobile vicino all'angolo sud-occidentale del cortile.
Sulla testa di Zeus, composta da due blocchi di pietra, è posta una tiara persiana con un diadema la cui sommità è inclinata in avanti. I rilievi a forma di fulmine sul diadema rendono la testa di Zeus diversa dalle altre. Ha una barba che gli copre tutto il viso. Il fascio di tamerici che tiene nella mano sinistra simboleggia il fuoco sacro acceso nelle cerimonie sacrificali della religione persiana-mitra.
Accanto a Zeus, sulla sinistra, si trova la figura di Apollo. La testa di Apollo si trova anche proprio sotto la statua nel cortile. La sua tiara è stata sostituita nel 1998. Un pezzo è caduto dalla spalla di Apollo e giace proprio dietro il trono.

La testa di Apollo e l'alta tiara persiana furono scolpite da due blocchi separati, a 20 cm dal centro. Viene fissato con un perno rotondo dello stesso diametro. Come Zeus, anche Apollo indossa una tunica a maniche lunghe e un mantello. Indossa anche una gonna a forma di grembiule e stivali bassi e tiene un mazzo di tamerici nella mano sinistra.
All'estrema destra si trova la statua di Eracle. Eracle è completamente vestito come gli altri dei. La testa della statua è posta in posizione verticale accanto a quella di Apollo, sul lato nord del cortile. Ha la barba come Zeus. Tuttavia, indossa un diadema e una tiara diversi.

Le statue degli dei terminano con un piedistallo basso e lungo, più o meno all'altezza del primo gradino dei troni di entrambe le terrazze. Entrambi i piedistalli sono decorati con statue di animali giganti, leoni guardiani e aquile, che simboleggiano il potere. Tuttavia, il gruppo accanto al re Antioco, all'estremità meridionale, fu completamente disperso.
Sulla terrazza occidentale, a differenza di quella orientale, si trovano rilievi in pietra arenaria raffiguranti scene di Antioco I che stringe la mano (dexiosis) alla dea Commagene, al dio Zeus e al dio Apollo. Anche l'oroscopo del Leone è diverso. Questo oroscopo è il più antico oroscopo conosciuto fino ad oggi.

Rappresenta la combinazione di 19 stelle sul corpo del leone e tre pianeti (Giove, Mercurio, Marte) con una luna crescente sul petto. Secondo alcuni ricercatori questa combinazione indicherebbe la data dell'ascesa al trono di Antioco I, mentre secondo altri indicherebbe la data della fondazione del monte Nemrut.
Le statue principali sulla Terrazza Ovest sono identiche alla serie di statue sulla Terrazza Est, fatta eccezione per piccoli dettagli. Dietro le statue sulla terrazza occidentale si ripete la stessa iscrizione cultuale (Nomos) delle statue sulla terrazza orientale. Quasi tutti i corpi degli dei seduti sui loro troni furono smembrati e sparsi sul pavimento del cortile. Secondo la loro disposizione architettonica, la dea Tyche o la dea Commagene sono raffigurate accanto ad Antioco.

Anche in questa statua, nessuno dei pezzi presenti sopra il terzo livello è al suo posto. Pezzi della dea sono sparsi sul pavimento del cortile. La sua testa è accanto a quella di Antioco. Zeus, seduto sul suo trono, è di nuovo al centro.
Come Apollo, Eracle e altri dei a sud di Zeus, anche lui indossa stivali in stile persiano. Il diadema è decorato con bassorilievi, forme circolari e romboidali. Tutto ciò che rimane della statua di Artagne-Eracle-Ares all'estremità meridionale della fila di statue di divinità sono i pezzi sbriciolati del livello più basso del trono.
La testa di Eracle è ora ben lontana dal corpo, quasi al centro del cortile. Anche le statue di animali sulla terrazza occidentale furono gravemente danneggiate.

I fori rinvenuti sulle tempie delle teste delle statue e sui lati di alcuni blocchi indicano che i pezzi venivano realizzati a terra e poi appoggiati sul corpo. Per ridurre la quantità di pietra utilizzata durante la realizzazione delle statue, i blocchi che ne formavano i corpi venivano lasciati cavi. Anche la parte centrale delle basi delle statue è stata svuotata e riempita con detriti calcarei. Si è inoltre pensato di unire con cura i blocchi del corpo senza l'uso di malta per garantire flessibilità contro i terremoti.
I fori rinvenuti sulle tempie delle teste delle statue e sui lati di alcuni blocchi indicano che i pezzi venivano realizzati a terra e poi appoggiati sul corpo. Per ridurre la quantità di pietra utilizzata durante la realizzazione delle statue, i blocchi che ne formavano i corpi venivano lasciati cavi. Anche la parte centrale delle basi delle statue è stata svuotata e riempita con detriti calcarei. Si è inoltre pensato di unire con cura i blocchi del corpo senza l'uso di malta per garantire flessibilità contro i terremoti.

Più di 50 stele di pietra (lapidi) decorate con le immagini dei suoi antenati dal re Antioco I giacciono inerti sul terreno tra le terrazze orientale e occidentale, nella zona chiamata Terrazza Settentrionale. Sulla Terrazza Nord, dove si trovano queste stele di pietra, i sacerdoti di Commagene lasciavano le bevande e il cibo che avevano portato per offrirli agli dei e da lì si spostavano sulle altre terrazze.

Antioco I descrisse così questa magnifica opera da lui costruita: “ Ho fatto costruire questo Hierothesion come debito di gratitudine verso gli dei e i miei antenati divinizzati per il loro aiuto visibile. Ho reso letterario ciò che era appropriato per i miei antenati e per me stesso. "

La scoperta del tumulo sulla sommità del monte Nemrut, costruito dal re Antioco I di Commagene, avvenne alla fine del 1881. Secondo l'assistente console tedesco a Smirne, l'Accademia reale prussiana delle scienze di Berlino sosteneva che sulla cima di una montagna del Tauro orientale tedesco si trovassero numerose sculture del regno assiro, e Karl Sester, che lavorava come ingegnere nei lavori di costruzione stradale a Diyarbakir.
Secondo Karl Sester, queste gigantesche sculture si trovavano una sull'altra su due terrazze ed erano separate l'una dall'altra da una collina. Karl Sester sostenne che queste rovine potessero appartenere al regno assiro, che in passato aveva governato questa regione. Alcuni membri dell'Accademia che hanno letto questi articoli hanno espresso valutazioni diverse, a causa dell'assenza di qualsiasi informazione su queste opere archeologiche e non hanno prestato attenzione a quanto veniva detto.

Il famoso ufficiale tedesco Helmut von Moltke condusse studi cartografici a Malatya e nei dintorni su proposta del Palazzo Ottomano. A quel tempo non ricevette alcuna informazione sui reperti storici presenti sulla cima del monte Nemrut. Moltke, che in seguito fu eletto membro onorario della Berlin Academy of Sciences, si prese cura di raccogliere informazioni sulle antiche rovine durante i suoi viaggi in Anatolia. Nel 1881, inviò una lettera alla Berlin Academy of Sciences.
I membri dell'Accademia decisero di indagare sui veri aspetti del rapporto di Karl Sester. A questo scopo, Otto Puchstein e Karl Sester furono incaricati di chiarire la questione e il 4 maggio 1882 trovarono le prime informazioni importanti sul monte Nemrut.

Otto Puchstein, uno dei due scienziati incaricati di illuminare l'argomento, si rese conto che Eracle, il dio greco, era sempre stato descritto con un tale atteggiamento. Ha quindi analizzato le iscrizioni scritte nelle lettere greche sulle terrazze.

Così, decise che queste statue sul Monte Nemrut non avevano alcuna relazione con il regno assiro e che apparteneva a un periodo successivo. Dopo lunghi e intensi studi, è riuscito ad analizzare l'inizio delle iscrizioni e gli antenati di questi testi hanno concluso che appartenevano al regno di Kommagene , al regno persiano e macedone.
Quando Otto Puchstein in seguito esplorò le fonti storiche dell'antica età, il figlio della misteriosa tomba di questo magnifico tempio alla cima della montagna di Nemrut, il figlio della principessa di Seleukos e il re di Siria, che fu menzionato con il soprannome di Grypos (naso agganciato). Decise che il nipote degli anziani era il re Antiochos I. Nelle iscrizioni scritte dagli anziani I, si è capito che la parola "Hierotesion ında, che significa il luogo che non è stato noto, il che significa il luogo che nasconde qualcosa di sacro per descrivere il santuario.

Quando Karl Sester e Otto Puchstein lasciarono il Monte Nemrut l'8 novembre 1882, ricevettero una copia completa delle iscrizioni. Hanno anche rivelato che la vetta, che è la caratteristica principale della montagna, è una collina realizzata dalla mano umana. Questi due accademici, che erano membri dell'Accademia delle scienze di Berlino, tornarono a Berlino il 16 luglio 1882.
Più tardi, con la partecipazione di Otto Puchstein nel 1893, il secondo viaggio fu fatto sul Monte Nemrut sotto la direzione di Humann. Allo stesso tempo, il governo ottomano ha nominato Osman Hamdi Bey, direttore del Museo-I Humayun per esaminare i monumenti sul Monte Nemrut e illuminare i vari problemi relativi all'argomento.

Osman Hamdi Bey condusse il suo primo scavo e ricerca in queste aree nel maggio 1893. Al suo ritorno, ha pubblicato gli scavi risultati in Istanbul nello stesso anno con le fotografie. Questa è stata la prima grande pubblicazione dell'archeologia e Türkiye.
Tra gli anni '50 e '70, American Theresa Goell, gli anni '80 Friedrich Karl Dörner e infine il Prof.Dr. Dott. Sencer şahin ha fatto studi scientifici sul Monte Nemrut. Negli ultimi studi, le ricerche geofisiche suggeriscono che la camera della tomba del re potrebbe essere sulla linea vicino alla cima sotto il tumulo e sulla linea definita come "Asse Zeus ..

(Questo articolo si basa sulla tesi pubblicata nel 2004. I seguenti problemi sono risolti nel tempo.)
Problemi di infrastruttura di Nemrut Mountain

Chiesto ai visitatori: "Qual è il servizio con cui ti senti più a disagio nel parco nazionale?" La maggior parte dei visitatori ha risposto alle infrastrutture (acqua, toilette, elettricità, parcheggio, ecc.).
I problemi di toilette e acqua sono uno dei problemi di infrastruttura affrontati dai visitatori del Nemrut Mountain National Park. Ci sono solo luoghi usati nella zona (Karakuş Tumulus, Cenere Bridge, Arsemia, New Kale e Nemrut Mountain Tumulus).
Soprattutto il tumulus di Nemrut Mountain è visitato da centinaia di persone contemporaneamente durante il tramonto e le ore di nascita del sole. In una sola interviste e osservazioni fatte con i visitatori, si è visto che i servizi igienici esistenti non erano sufficienti.

Problemi di pulizia di Nemrut Mountain
Il 6 %dei visitatori ha dichiarato di essere molto a disagio con il servizio di pulizia nel parco nazionale. L'assenza di un normale sistema di raccolta dei rifiuti negli insediamenti nel parco nazionale e nelle aree utilizzate dai visitatori provoca intensamente ambienti malsani e immagini spiacevoli in estate. Sebbene la spazzatura accumulata in arsemia e Nemrut Mountain sia raccolta sistematicamente dalla direzione del parco nazionale, la spazzatura accumulata nel tumulus di Karakuş, intorno al ponte di Cenre e il nuovo castello non può essere raccolto regolarmente.
Problemi di parcheggio di Nemrut Mountain

Il problema del parcheggio nel Monte Nemrut Mountain National Park costituisce anche una parte importante dei problemi di infrastruttura. Il numero di visitatori che aumentano ogni anno porta questo problema. Soprattutto a Karakuş Tumulus, è stato osservato che i visitatori si sono avvicinati agli strumenti, alle opere archeologiche e al tumulo. Il problema del parcheggio esiste anche nell'area intorno al ponte di Cenre, nel nuovo castello, nell'assemia e nel tumulus di Nemrut Mountain , che viene utilizzato più intensamente di queste aree.
Problemi di promozione di Nemrut Mountain
È anche importante che gli utenti che visitano un'area del parco nazionale traggano beneficio dall'area nel miglior modo e abbiano informazioni sul campo. Ciò è anche legato al fatto che i parchi nazionali svolgono le loro funzioni scientifiche ed educative contro gli utenti.

È un dato di fatto, il 16 %dei visitatori che partecipano al sondaggio ha dichiarato di essere a disagio a causa della mancanza di servizi promozionali e di orientamento .
Il 19 %dei visitatori del parco nazionale richiede il miglioramento dei servizi di promozione e orientamento. Inoltre, i visitatori che entrano nell'area di parcheggio pagando una certa tassa attraverso le porte d'ingresso non sono distribuiti con brochure, opuscoli di informazioni o campi. I visitatori che desiderano avere informazioni sul campo sono costretti ad acquistare gli opuscoli venduti negli edifici di Nemrut Mountain, edifici di servizio di arsemia e intorno al ponte Cenre a prezzi elevati.
Problemi introduttivi di Nemrut Mountain

Sebbene ci siano alcune piastre promozionali e stimolanti in determinate aree di utilizzo all'interno dell'area del parco nazionale, sono insufficienti, trascurate e non adatte alla consistenza storica e naturale dell'area. La promozione generale di queste aree è stata fatta in inglese e turco sulla storia di queste aree nelle schede di informazione trovate in Karakuş Tumulus, Cenre Bridge, Arsemia, New Kale e Nemrut Mountain Tumulus. Durante le interviste con i visitatori, si è scoperto che erano necessarie informazioni più dettagliate sulle opere.
Problemi di trasporto di Nemrut Mountain

Nel centro di Adıyaman e nelle strade di trasporto che collegano la città ad altre province, non vi sono indicazioni e segni informativi sufficienti. Tuttavia, è una carenza importante che non ci siano abbastanza informazioni su questi segni e alcuni di essi non sono scritti in inglese. Questa carenza provoca turisti locali e stranieri che vogliono visitare il parco nazionale di Nemrut Mountain , che è un'importanza internazionale, per avere difficoltà a raggiungere i valori sul campo.
Problemi di alloggio di Nemrut Mountain
Iwaretisti domestici e stranieri che visitano l'area a causa di insufficienti strutture di alloggio che servono all'interno dei confini dell'area di ricerca e che aumentano ogni anno stanno generalmente nel centro di Adıyaman e Kahta. Quando vengono esaminati lo stato delle strutture turistiche nella regione, si vede che queste strutture non hanno la capacità e la qualità di rispondere ai visitatori che arrivano nella regione.

Problemi di protezione della montagna Nemrut
Gli artefatti archeologici che costituiscono i valori delle risorse del parco nazionale e assicurano che l'area diventi un parco nazionale non può essere protetta in modo efficace. Dal 1880, il patrimonio culturale, che è stato a livello internazionale, è stato sotto la pressione sia umana che di natura per anni. A causa delle catastrofi naturali e delle condizioni climatiche, le opere sono più danneggiate da ogni giorno che passa.

Le opere trovate nel tumulus di Nemrut Mountain e nell'assemia sono tentate di essere protette da un numero insufficiente di funzionari. Non esiste un servizio di protezione a Karakuş Tumulus, Cenre Bridge e New Castle.
Problemi operativi di Nemrut Mountain

La mancanza di ingresso controllato e centrale nel Nemrut Mountain Park è un altro problema. Entrare nel parcheggio da 8 punti diversi (Kahta, Doluca, Sincik, Kocahisar-çamlık, Yoltıtı, Karadut -şahintepe, Gerger e Malatya) rende difficili il controllo e la supervisione. D'altra parte, ci sono solo unità di controllo degli ingressi nell'arsiemia e nel tumulus Nemrut nell'area.
Se stai pensando di andare al Monte Nemrut, dai un'occhiata all'elenco qui sotto. Se torni dal Monte Nemrut senza farlo, non lo scoprirai completamente!
- Vagare per i commercianti locali in giro
Prima di scalare i vertici, commercianti nel distretto di Kahta e villaggi circostanti. Oltre agli articoli fatti a mano autentici, ti stanno aspettando deliziose ricette locali!

- Guarda l'alba e il tramonto del sole
Guardare l'alba e il tramonto sul Monte Nemrut è proprio come un sogno. L'armonia dei toni gialli e rossi l'uno con l'altro ti affascina. Soprattutto la vista al tramonto in cima non è come niente!
- Vai a terrazze occidentali e settentrionali
Le sculture si trovano sulle terrazze ovest e settentrionali della montagna. Qui sono inclusi gli steli in rilievo dei nomi importanti nella dinastia Kommanene.
- Fare un picnic all'ombra della storia
Dopo aver acquistato i biglietti per la montagna, c'è anche il diritto di rimanere sulla collina. Quindi, se porti una tenda con te, puoi restare qui. Senza dimenticare, il tempo è così freddo di notte. Quindi è un dettaglio importante che ti tiene abiti spessi accanto.
Fonti:
Per visualizzare le aree di campeggio di Adıyaman sulla mappa e scoprire la distanza dalla tua posizione, puoi visitare la nostra mappa delle aree di campeggio di Adıyaman e la nostra mappa dei luoghi da visitare di Adıyaman per la guida turistica di Adıyaman .
Per tutti i nostri articoli su Adıyaman, puoi visitare la nostra pagina Guida turistica, all'aria aperta e di viaggio di Adıyaman .
Per informazioni dettagliate sul campeggio e sul caravanning e per leggere tutti i nostri articoli, puoi visitare la nostra pagina TurkeyOutdoor Camping Guide .
Precauzioni di sicurezza negli sport nella natura e nelle attività all'aperto
- In tutte le attività all'aperto e negli sport nella natura, la sicurezza è la tua responsabilità primaria. Nessun articolo o video può sostituire un'adeguata formazione pratica e l'esperienza personale.
- Soprattutto negli sport estremi all'aria aperta, la responsabilità della propria sicurezza personale ricade principalmente sulla persona interessata. Dai sempre priorità alla tua sicurezza personale e all'armonia e alla protezione del team con cui lavori.
- In ogni caso, state dalla parte della natura , mantenete pulito l'ambiente e non danneggiate mai gli animali selvatici o la natura in cui vivono gli animali selvatici.
- Durante l'esplorazione di bellezze naturali e storiche, dovresti prestare attenzione ad alcuni punti importanti per garantire che le tue vacanze siano divertenti e sicure. Prima del viaggio, fai delle ricerche approfondite sulla zona in cui andrai, controlla le condizioni meteo e porta con te degli indumenti adatti. Non danneggiare mai i luoghi naturali, storici e turistici. Non lasciare la spazzatura dove vai, riportala da dove sei venuto in sacchetti o gettala in un contenitore per la spazzatura.
- Se state programmando un viaggio nella natura, un campeggio o un'attività all'aria aperta, assicuratevi di portare con voi tutta l' attrezzatura necessaria.
- In Turchia sono frequenti i divieti di accesso alle foreste e ad alcune aree protette e ai non rispettati vengono imposte sanzioni amministrative . È necessario confermare gli attuali divieti di ingresso nelle foreste presso le Direzioni forestali regionali provinciali.
- Tecnicamente, tutte le attività all'aperto nella natura richiedono un'autorizzazione preventiva. Il nostro consiglio ai nostri lettori, campeggiatori, escursionisti della natura e tutti i partecipanti sportivi all'aperto è di chiamare almeno le autorità delle forze dell'ordine e informarli sull'attività naturale e sulle rotte che faranno prima di iniziare l'attività.
- Le vostre opinioni, i vostri pensieri, i vostri suggerimenti e le vostre richieste riguardanti la vita all'aria aperta e la natura sono per noi preziosi. Non esitate a scriverci.
Vi auguriamo una piacevole e sicura avventura nella natura e all'aria aperta! 🚴♀️⛺🌳🌲🚵♂️🏞️🌿🌄
📌 Instagram: @turkey_outdoor_org
📌 Facebook: TurchiaAll'aperto
turkeyoutdoor