Il mal di stomaco non è normale: scopri quando è un segnale d'allarme

Tutti abbiamo provato mal di stomaco prima o poi. Ma, nonostante sia un sintomo comune, ignorarlo può costare caro alla salute . Il dolore addominale può avere molte cause: da qualcosa di temporaneo, come gas o indigestione, a problemi gravi, come infezioni, infiammazioni o tumori.
È importante notare l'intensità, la durata e la localizzazione del dolore, nonché altri sintomi associati, come febbre, vomito, diarrea, sangue nelle feci, perdita di peso o improvvisi cambiamenti nell'appetito.
Cosa potrebbe esserci dietro il dolore addominale?Tra le cause più frequenti troviamo:
- Gastrite o ulcere: solitamente causano dolore nella parte superiore dell'addome, soprattutto durante il digiuno o dopo i pasti.
- Appendicite: provoca un dolore acuto nella parte inferiore destra del corpo e, se non curata, può rapidamente trasformarsi in una patologia grave.
- Infezioni intestinali (gastroenterite): solitamente accompagnate da diarrea, nausea e febbre.
- Sindrome dell'intestino irritabile: provoca dolore cronico, alterazioni del transito intestinale ed è più frequente nelle donne.
- Calcoli alla cistifellea o ai reni: causano un dolore intenso e crampiforme che può irradiarsi alla schiena.
- Endometriosi: nelle donne può causare dolori addominali ciclici, associati al ciclo mestruale.
- Cancro gastrointestinale: nelle fasi iniziali può manifestarsi con un leggero fastidio e sintomi vaghi , il che rende difficile una diagnosi precoce.
Quando chiedere aiuto?
Se il dolore persiste per più di 24 ore, peggiora rapidamente o è accompagnato da sintomi come febbre alta, vomito persistente o sangue, è essenziale consultare un medico. L'automedicazione o l'attesa che il dolore "scompaia da solo" possono ritardare la diagnosi e peggiorare la condizione.
Inoltre, le persone con una storia di malattie digestive, gli anziani e i bambini meritano un'attenzione particolare, poiché potrebbero presentare sintomi più discreti, anche nei casi gravi.
Il mal di stomaco non dovrebbe essere considerato normale. In caso di dubbio, è sempre meglio indagare.

metropoles