Il freddo influisce sulla salute di cani e gatti; vedere le cure necessarie

Con l'avvicinarsi dell'inverno, le temperature iniziano a scendere e gli ambienti diventano più freddi. Questi cambiamenti, che influenzano direttamente la vita quotidiana delle persone, incidono anche sulla salute e sul comportamento di cani e gatti. Sebbene molti animali domestici abbiano il pelo, non tutti hanno la protezione necessaria per affrontare il freddo intenso.
Cuccioli, anziani, razze di piccola taglia o animali a pelo corto, e quelli con patologie preesistenti, sono particolarmente sensibili alle basse temperature. Inoltre, l'inverno può influenzare direttamente l'appetito, l'umore, la pelle e il sistema immunitario degli animali domestici.







La convivenza porta questi animali domestici ad esprimere comportamenti insoliti
Getty Images
È importante prestare attenzione alla dieta dei vostri animali domestici
Getty Images
Non tutti gli alimenti possono essere offerti agli animali domestici
Cani online / Riproduzione
E si adattano in una certa misura alla convivenza con gli altri.
Riproduzione/GettyImages
Cani e gatti possono vivere in armonia
Getty ImagesPertanto, è fondamentale adottare misure preventive per garantire il benessere dei vostri animali domestici durante questa stagione. Scoprite qui di seguito come il raffreddore può influire sulla salute di cani e gatti e cosa potete fare per evitare complicazioni!
1. Malattie respiratorie
Secondo la veterinaria Cinthya Ugliara, le malattie respiratorie sono tra le più comuni in questo periodo dell'anno, sia allergiche che infettive, causate da virus o batteri. Alcuni esempi sono la rinotracheite felina (influenza felina) e la tracheobronchite infettiva canina (influenza canina).
Continua a leggere sul sito Correio 24 Horas , partner di Metrópoles.
metropoles