Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Portugal

Down Icon

Mio caro diario

Mio caro diario

In una rara intervista, Mario Levrero (1940–2004), nato a Montevideo, Uruguay, ha affermato che le sue influenze non provenivano esclusivamente da fonti letterarie: "È come aspettarsi che un produttore di formaggio mangi solo formaggio".

La frase riflette due caratteristiche della sua letteratura: l'umorismo e l'abbondanza di forme e temi.

Pubblicato originariamente in spagnolo nel 1996, "Il discorso vuoto" è ora disponibile anche in Brasile. Il libro presenta una narrazione divisa in due sezioni, una intitolata "Esercizi" e l'altra "Il discorso", che si alternano nelle 150 pagine del libro.

Entrambi i libri sono in forma di diario, e uniscono la realtà dell'autore alla finzione. Con una prosa leggera e personale, Levrero coinvolge i lettori in una conversazione intima.

I capitoli raggruppati sotto il titolo Esercizi sono il risultato di attività di calligrafia, eseguite a mano dal narratore sul suo quaderno, e presentano uno stile di scrittura che si basa sulla “profonda relazione tra la lettera e i tratti caratteriali”.

In "Il Discorso", più libero e scorrevole, l'autore segue il flusso dei pensieri, sostenendo che è il "nulla" a poter rivelare qualcosa di più profondo e autentico. In questo processo, parla della sua vita quotidiana, della sua famiglia, del suo cane Pongo – in breve, delle piccole cose del mondo che lo circonda.

DISCORSO VUOTO. Mario Levrero. Traduzione: Antonio Sersenesky. Companhia das Letras (160 pagine 89,90 reais)

Le pagine del diario coprono un periodo che va dal 1989 al 1991 e registrano i pensieri e le azioni di uno scrittore depresso, alle prese con un eczema che lo tormenta costantemente. Eppure, c'è un umorismo, a volte ingenuo, a volte sinistro. Levrero parla di sé con grande sincerità, privo di autocommiserazione.

La vena poetica del narratore traspare anche a tratti, come in questa annotazione del 26 ottobre 1990: "In questi giorni la primavera è esplosa, o meglio, si è imposta con forza da ogni parte. Il nostro giardino si è riempito di piante che non abbiamo piantato, che spuntano qua e là come di loro spontanea iniziativa, o ispirate dal terreno, e che, giorno dopo giorno, si sviluppano rapidamente, attecchiscono e crescono."

Dalla pubblicazione di A Luminous Romance, scritto nell'arco di molti anni ma pubblicato solo dopo la sua morte nel 2005, la sua letteratura ha conquistato un nuovo posto sulla scena latinoamericana.

Riconosciuto durante la sua vita in Uruguay e Argentina – dove visse –, fu solo postumo che Levrero conquistò il mondo con i suoi romanzi, racconti e fumetti. •

Pubblicato nel numero 1374 di CartaCapital , il 13 agosto 2025.

Questo testo appare nell'edizione cartacea di CartaCapital con il titolo "Mio caro diario"

CartaCapital

CartaCapital

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow