Commedia per bambini del premio Nobel Egas Moniz in un libro e in uno spettacolo teatrale a Estarreja

Il consiglio comunale di Estarreja ha presentato oggi l'adattamento in forma di libro e opera teatrale dell'opera "Lobisome", una commedia per bambini scritta da Egas Moniz nel 1936.
L'opera, scritta dal premio Nobel portoghese per la medicina per i suoi pronipoti, è stata adattata in un libro e in un'opera teatrale nell'ambito delle celebrazioni del 150° anniversario della sua nascita, riferisce l'autorità locale.
La presentazione del libro, con illustrazioni di Cinara Saiónára, presso la Casa Museo Egas Moniz, ad Avanca, avrà luogo sabato alle 15:00, secondo un comunicato stampa del Consiglio comunale di Estarreja.
«Questo racconto rivela il lato ludico e la trasversalità del neuroscienziato, in un testo che ha 89 anni», sottolinea la nota, anticipando che in occasione del lancio del libro da parte del Grupo de Teatro Infantil do Município de Estarreja (Trama) ci sarà già «un momento di interpretazione dell’opera».
La première dell'adattamento teatrale vero e proprio avrà luogo solo il 22 giugno, con messa in scena e adattamento di Leandro Ribeiro, chiudendo le celebrazioni del 150° anniversario della nascita di Egas Moniz, iniziate lo scorso anno.
Il programma commemorativo comprende anche la mostra “Egas Moniz – Um Encontro”, visitabile fino al 24 presso la Casa da Cultura, e il concerto “Alma de Coimbra”, il 31, presso il Cine-Teatro.
Le celebrazioni del 150° anniversario della nascita di Egas Moniz mirano a rendere omaggio alla vita e all'eredità dello scienziato nato ad Avança, nel comune di Estarreja, distretto di Aveiro.
Il consiglio comunale di Estarreja ha presentato oggi l'adattamento in forma di libro e opera teatrale dell'opera "Lobisome", una commedia per bambini scritta da Egas Moniz nel 1936.
L'opera, scritta dal premio Nobel portoghese per la medicina per i suoi pronipoti, è stata adattata in un libro e in un'opera teatrale nell'ambito delle celebrazioni del 150° anniversario della sua nascita, riferisce l'autorità locale.
La presentazione del libro, con illustrazioni di Cinara Saiónára, presso la Casa Museo Egas Moniz, ad Avanca, avrà luogo sabato alle 15:00, secondo un comunicato stampa del Consiglio comunale di Estarreja.
«Questo racconto rivela il lato ludico e la trasversalità del neuroscienziato, in un testo che ha 89 anni», sottolinea la nota, anticipando che in occasione del lancio del libro da parte del Grupo de Teatro Infantil do Município de Estarreja (Trama) ci sarà già «un momento di interpretazione dell’opera».
La première dell'adattamento teatrale vero e proprio avrà luogo solo il 22 giugno, con messa in scena e adattamento di Leandro Ribeiro, chiudendo le celebrazioni del 150° anniversario della nascita di Egas Moniz, iniziate lo scorso anno.
Il programma commemorativo comprende anche la mostra “Egas Moniz – Um Encontro”, visitabile fino al 24 presso la Casa da Cultura, e il concerto “Alma de Coimbra”, il 31, presso il Cine-Teatro.
Le celebrazioni del 150° anniversario della nascita di Egas Moniz mirano a rendere omaggio alla vita e all'eredità dello scienziato nato ad Avança, nel comune di Estarreja, distretto di Aveiro.
Il consiglio comunale di Estarreja ha presentato oggi l'adattamento in forma di libro e opera teatrale dell'opera "Lobisome", una commedia per bambini scritta da Egas Moniz nel 1936.
L'opera, scritta dal premio Nobel portoghese per la medicina per i suoi pronipoti, è stata adattata in un libro e in un'opera teatrale nell'ambito delle celebrazioni del 150° anniversario della sua nascita, riferisce l'autorità locale.
La presentazione del libro, con illustrazioni di Cinara Saiónára, presso la Casa Museo Egas Moniz, ad Avanca, avrà luogo sabato alle 15:00, secondo un comunicato stampa del Consiglio comunale di Estarreja.
«Questo racconto rivela il lato ludico e la trasversalità del neuroscienziato, in un testo che ha 89 anni», sottolinea la nota, anticipando che in occasione del lancio del libro da parte del Grupo de Teatro Infantil do Município de Estarreja (Trama) ci sarà già «un momento di interpretazione dell’opera».
La première dell'adattamento teatrale vero e proprio avrà luogo solo il 22 giugno, con messa in scena e adattamento di Leandro Ribeiro, chiudendo le celebrazioni del 150° anniversario della nascita di Egas Moniz, iniziate lo scorso anno.
Il programma commemorativo comprende anche la mostra “Egas Moniz – Um Encontro”, visitabile fino al 24 presso la Casa da Cultura, e il concerto “Alma de Coimbra”, il 31, presso il Cine-Teatro.
Le celebrazioni del 150° anniversario della nascita di Egas Moniz mirano a rendere omaggio alla vita e all'eredità dello scienziato nato ad Avança, nel comune di Estarreja, distretto di Aveiro.
Diario de Aveiro