Non riesci a dormire a causa del caldo? Ecco come dovresti ventilare e rinfrescare la casa per riposare, secondo gli esperti.

Dormire bene la notte d'estate è una vera sfida. Non solo abbiamo ondate di calore, ma anche quelle notti tropicali che rendono il sonno intermittente o distante. Secondo l'AEMET (Agenzia Meteorologica di Città del Messico), giugno 2025 è stato il mese più caldo degli ultimi cinquant'anni e si prevede che luglio continuerà con temperature notturne elevate. Ma il problema sorge quando il caldo eccessivo di notte ci fa perdere fino a 44 ore di sonno durante l'intera stagione estiva.
Tuttavia, esistono modi per contrastare questa realtà. PcComponentes, un sito di e-commerce tecnologico spagnolo, offre consigli di esperti per dormire meglio senza far schizzare alle stelle i costi energetici. Il segreto è ventilare la casa al momento giusto per rinfrescare l'aria ed eliminare il calore accumulato, evitando i danni di una pavimentazione scadente, che possono persino influire sull'umore.
1. Aprire le finestre in orari specificiSebbene il nostro istinto ci spinga a tenere le finestre aperte tutto il giorno, l'effetto può essere quasi opposto. Con l'aria che entra, anche quando fa caldo, è molto difficile riposare. Pertanto, dovremmo cercare di aprire le finestre nei momenti chiave della giornata, in particolare all'alba o al tramonto, quando la temperatura esterna scende.
Il motivo è che, oltre a generare una corrente trasversale che rinnova l'aria ed elimina il calore accumulato, entra anche l'aria fresca della notte, contribuendo a un riposo migliore.
2. Raffreddare la biancheria da lettoSi consiglia di utilizzare lenzuola di lino o cotone, materiali più traspiranti rispetto a quelli sintetici. Un semplice trucco è quello di mettere la federa del cuscino in freezer mezz'ora prima di andare a letto per ridurre la temperatura corporea. Si consiglia inoltre di rimuovere tappeti, cuscini o coperte dalla camera da letto durante l'estate, poiché trattengono il calore e aumentano la temperatura.
3. Ottimizzare l'uso del ventilatore e dell'aria condizionataL'uso di un ventilatore può essere reso più efficace posizionando davanti a esso una ciotola di acqua fredda o una bottiglia ghiacciata per creare un ulteriore effetto rinfrescante. Puntare i ventilatori verso il soffitto o vicino alle finestre migliora la circolazione dell'aria. Gli esperti raccomandano di utilizzare modelli con modalità notturna o ultra-silenziosa, poiché il rumore delle pale può disturbare il sonno profondo.
Quando si parla di aria condizionata, è fondamentale usarla con saggezza. Accenderla da 30 a 60 minuti prima di coricarsi e impostarla tra 20 e 23 gradi Celsius rinfresca la stanza senza creare temperature eccessive. Lasciarla accesa tutta la notte può causare secchezza e irritazione alla gola , oltre a consumare molta energia.
20minutos