Il collo, il primo a svelare l’età: come prevenire rughe e rilassamento cutaneo

C’è un dettaglio che tradisce l’età prima del viso, prima delle mani, persino prima dello sguardo: il collo. Quella zona fragile, dove la pelle è sottile come seta e impietosa come un orologio biologico, tende a cedere senza preavviso. Ci prendiamo cura del viso con sieri high-tech e SPF adeguati, ma non riserviamo le stesse cure al collo. «E’ il grande dimenticato della skincare, mentre è necessario, per mantenere la zona tonica, prestargli una maggiore attenzione - spiega Eugenio Amato, specialista in medicina rigenerativa e antiaging a Milano e Verona -. Il collo invecchia per diversi fattori: oltre al fattore età, per la predisposizione genetica, l’esposizione solare, le variazioni di peso e lo stile di vita. Quando inizia a perdersi la tonicità giovanile, con variazioni metaboliche come ad esempio la minor produzione di acido ialuronico endogeno, la pelle perde elasticità e si formano rughe e cedimenti, le cosiddette collane di Venere che dell’avvenenza della Dea hanno solo il nome. Ovviamente non si deve aspettare il decadimento per prendersene cura, prevenire è meglio che curare è un detto più che mai valido. Andrebbero riconsiderati alcuni fattori, come: ritmi frenetici, posture viziate anche dall’uso incontrollabile di computer e smartphone, uso di alcolici, fumo, farmaci, un’alimentazione sbilanciata e ricca di cibi ultra-processati che alterano l’equilibrio metabolismo. Per migliorare la tonicità del collo occorre seguire: una skin care appropriata, integrazioni nutrizionali, cura della salute del microbiota intestinale e cutaneo e trattamenti medico estetici che riescono a mantenere a lungo tono e freschezza».
Photogallery13 foto
Gli ultimi trattamenti medico estetici per il collo
Sono diversi i trattamenti che rallentano l’invecchiamento del collo e ne migliorano la tonicità. «Molto valide sono le biostimolazioni iniettive con acido ialuronico, aminoacidi, vitamine, esosomi e la carbossiterapia, tutti trattamenti che contribuiscono a mantenere il tessuto sano e vitale –continua l’esperto –. Consigliati anche i trattamenti di idrossiapatite di calcio, fili di biostimolazione, polinucleotidi, grasso autologo, derivati biomimetici che contribuiscono alla neoformazione di collagene. Tra le tecnologie meritano attenzione la radiofrequenza e il laser frazionato. Una tecnologia che utilizzo e che mi permette di ottenere ottimi risultati è il microneedling con radiofrequenza frazionata: la moltitudine di microfori prodotti dalla testina che sale e scende stimola i processi riparativi e assicura un effetto biostimolante e liftante».
Reaffirmage, la radiofrequenza monopolare
Un altro trattamento molto valido è la radiofrequenza monopolare di Reaffirmage by SoltaMedical che grazie a uno speciale manipolo, riesce a trattare la zona del collo e del sottomento in maniera efficace e non invasiva. In una sola seduta migliora tono ed elasticità, senza lasciare segni indesiderati permettendo di riprendere subito la vita sociale. Il trattamento è indolore e sfrutta la tecnologia a radiofrequenza, che attraverso onde elettromagnetiche genera un calore controllato negli strati più profondi della pelle. Questo processo induce una contrazione immediata delle fibre di collagene, regalando un effetto lifting e rassodante visibile sin da subito. Già nelle ore e nei giorni successivi alla seduta, il collo apparirà più tonico e levigato, mentre nei mesi seguenti la stimolazione del collagene continuerà a migliorare la compattezza e la qualità dei tessuti. Basta una sola seduta per ottenere risultati duraturi nel tempo. Questa metodica è ideale non solo per il collo, ma anche per il viso, la fronte, il contorno occhi, la linea mandibolare e persino le mani, offrendo un trattamento completo per un aspetto più giovane e disteso.
ilsole24ore