Stagione Inda 2026 con Antigone, Alcesti e i Persiani

Antigone di Sofocle per la regia di Robert Carsen nella traduzione di Francesco Morosi, Alcesti di Euripide per la regia di Filippo Dini nella traduzione di Elena Fabbro, e I Persiani di Eschilo per la regia di Alex Ollé nella traduzione di Walter Lapini sono i titoli della prossima stagione dell'Inda, dall'8 maggio al 26 giugno 2026, al teatro greco di Siracusa. Sono stati annunciati dal presidente dell'Inda Francesco Italia e da Marina Valensise, consigliere delegato dell'Inda, prima del debutto in serata di Elettra di Sofocle. Lo spettacolo Elettra, firmato da Roberto Andò, ha aperto questa sera la stagione davanti a quasi 5mila spettatori nell'antica cavea. Un tutto esaurito per la tragedia con Sonia Bergamasco protagonista. Realizzato in coproduzione con il Teatro di Napoli, lo spettacolo andrà in scena a Siracusa fino al 6 giugno, e in tournée a Pompei il 11, 12 e 13 luglio. Domani sera secondo debutto della stagione con la prima dell'Edipo a Colono di Sofocle, per la regia di Robert Carsen, nella traduzione di Francesco Morosi e Giuseppe Sartori nel ruolo di Edipo.
ansa