Incontri Mediterranei al via a Napoli: focus sullo storico Fernand Braudel

Si inaugura lunedì 29 settembre (ore 15,30) all’Institut Francais di Napoli in via Crispi la ventesima edizione degli “Incontri Mediterranei”, ciclo di dibattiti su temi storici e sociali organizzato da Luigi Mascilli Migliorini, già professore all’Università Orientale e autore di “Napoleone” e “Metternich”. Il protagonista di quest’anno è Fernand Braudel, l’inventore della storia del Mediterraneo (oggi così attuale) sebbene ci siano altre questioni che rendono lo storico degli Annales interessante ancora oggi, come ad esempio il cambiamento climatico. Braudel divide il tempo in “lunga durata” (longue durée): processi lenti, quasi immobili, legati alla geografia, all’ambiente, alle strutture economiche profonde; e “tempo congiunturale”: ritmi medio-lunghi, come quelli dell’economia, delle civiltà, dei sistemi politici.
İl Denaro