Visioni d'Africa: una serata speciale con Balu e Borumba per aprire il ballo a Saint-Pierre-d'Oléron

La 16a edizione del festival Visions of Africa aprirà i battenti mercoledì 15 ottobre. Una speciale serata di apertura, che comprenderà un concerto, una proiezione cinematografica e una cena, è prevista per venerdì 17 ottobre presso L'Eldorado.
In questi tempi incerti, rimane (ancora) la Cultura, quella vera, quella universale e portatrice di valori umanistici, e questo è un bene. Il 16° festival di cinema e letteratura africana della regione di Marennes-Oléron, Visions d'Afrique , è pronto ad aprire i battenti. Per celebrare questo lancio, il Comune di Saint-Pierre-d'Oléron, in collaborazione con le associazioni Le Local e Afrique en scène, invita il pubblico a una serata speciale, che combina un concerto e una proiezione cinematografica, venerdì 17 ottobre alle 20:30, presso la sala Pierre-Bergé de L'Eldorado.

La serata inizierà con un'esibizione musicale di Balu e Borumba. Guidato da Jocelyn Balu, il gruppo rende omaggio alla rumba dagli anni '40 agli anni '70, infondendole un'energia moderna. È una fusione audace ed elegante di rumba tradizionale, afrobeat, afro-jazz e rumba rock. Questa musica, dichiarata patrimonio immateriale dell'umanità dall'UNESCO dal 2021, riscopre con Balu e Borumba tutto il suo splendore e la sua capacità di far ballare tutte le generazioni.
Dopo questo viaggio musicale, la serata proseguirà con la proiezione del film "Aquile della Repubblica" di Tarik Saleh. Un film toccante che segue Georges, un attore egiziano costretto a partecipare a un progetto governativo. Si ritrova inconsapevolmente coinvolto nella cerchia ristretta del potere, dove inizia una pericolosa relazione con la moglie del generale responsabile del film.
Questa serata di apertura è un invito a scoprire la ricchezza della cultura africana attraverso due potenti forme d'arte. Dà il tono a quello che sarà il festival Visions of Africa, una celebrazione delle culture la cui missione è quella di presentare cinema e letteratura spesso poco conosciuti attraverso incontri, dibattiti e momenti di condivisione emotiva.
Prima del concerto, alle ore 19:00, sarà possibile gustare una cena dai sapori africani, aperta a tutti ma a pagamento. Si consiglia la prenotazione al numero 06 21 40 82 02.